Seguici su

Prodotti tipici

Come fare il pollo in salsa teriyaki: un piatto per chi ama la cucina orientale!

Come fare il pollo in salsa teriyaki: un piatto per chi ama la cucina orientale!
Buonissimo il pollo teriyaki, un piatto che si ispira alla tradizione culinaria asiatica e in particolare a quella giapponese. Ecco la ricetta!

Il pollo teriyaki è un piatto di carne bianca molto semplice da preparare e tipico della cucina giapponese. La preparazione è caratterizzata dall’utilizzo della salsa teriyaki, una salsa orientale da dare alla carne un gusto unico, più dolce della salsa di soia e più densa (ma ugualmente buona) ed è perfetta per questa preparazione, ma anche per marinare (vi spiegheremo come procedere anche con questa variante) o per glassare carni bianche o pesce. Vediamo subito tutti i foto passaggi e la videoricetta.

Preparazione del pollo in salsa teriyaki

1. Come prima cosa prepariamo la salsa. Unite la soia, il mirin e un cucchiaio di zucchero in un pentolino e mettetelo sul fuoco a fiamma bassa. Lasciate che si sciolga bene lo zucchero, poi spegnete la fiamma e mettetelo da parte.

2. Prendete il petto di pollo e tagliatelo a cubetti di circa 1-2 cm di lato.

3. Versate sul fondo di un’ampia padella un filo d’olio di semi, mettete sul fuoco e riscaldate. Unite il pollo, fate rosolare per bene su tutti i lati per qualche minuto per farlo dorare, salate (attenzione a non esagerare vista la presenza della salsa), poi aggiungete la salsa teriyaki e, al bisogno, un goccio di acqua abbassando la fiamma.

4. Portate a termine la cottura, lasciate che la salsa si addensi un po’, poi impiattate e aggiungete una spolverata di semi di sesamo e, a piacere, del cipollotto o erba cipollina tagliata finemente a rondelle.

Potete accompagnare questo secondo piatto orientale con del riso basmati, oppure potete insaporire la carne aggiungendo alla salsa anche dello zenzero fresco e qualche goccia di lime. In ultimo, per ottenere un sapore ancora più intenso, potete marinare la carne per circa 20-30 minuti prima di passare alla cottura in padella.

Conservazione

Consigliamo di conservare la carne per massimo 1-2 giorni in frigo, ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...