Seguici su

Ricette

Quanto sono buoni gli involtini di melanzane alla mediterranea?

Quanto sono buoni gli involtini di melanzane alla mediterranea?

Gli involtini di melanzane alla mediterranea sono piatto vegetariano estivo realizzato con prodotti freschi e genuini.

Ci sono prodotti del nostro amato Sud che rappresentano perfettamente tutta la genuinità del territorio: melanzane, sugo di pomodoro, mozzarella, olive e basilico. Questi ingredienti sono la base per la ricetta sfiziosa degli involtini di melanzane alla mediterranea, perfetti da servire come antipasto o per un gustoso secondo piatto vegetariano. Ideali da realizzare nella stagione estiva in cui le melanzane sono particolarmente fresche e saporite.

Sono semplici da preparare e, se vorrete prepararli come piatto unico, abbondate con le quantità perché andranno a ruba in men che non si dica! I succulenti bocconcini filanti emaneranno un profumo inebriante caratteristico della buona cucina che vi trasporterà in un magico viaggio culinario.

Andiamo a preparare questo sfizioso antipasto!

Preparazione della ricetta degli involtini di melanzane alla mediterranea

  1. Scaldate l’aglio in una padella con l’olio per 5 minuti a fiamma bassa. Poi versate la salsa di pomodoro e uno spicchio d’aglio. Salate, pepate e lasciate cuocere per 15 minuti.
  2. Intanto lavate e affettate la melanzana con una mandolina.
  3. Grigliate le fette di melanzana su una griglia calda da entrambi i lati e trasferitele man mano su un tagliere.
  4. A fine cottura della salsa di pomodoro eliminate l’aglio e distribuite il sugo con un cucchiaio sulla superficie delle melanzane.
  5. Aggiungete su ogni fetta anche un po’ di mozzarella spezzettata, olive e una foglia di basilico.
  6. Arrotolate le melanzane farcite e posizionatele su una pirofila con la chiusura verso il basso. Ricoprite gli involtini con altro sugo e qualche pezzetto di mozzarella.
  7. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 10 minuti.
  8. Sfornate e gustate gli involtini caldi e filanti!

Aggiungete, se di vostro gradimento, anche una spolverata di parmigiano nella farcitura e in superficie: renderà più gratinati i vostri involtini. È possibile utilizzare anche capperi, cipolla e origano per apportare qualche leggera modifica al piatto. In alternativa alla versione vegetariana, potreste aggiungere del prosciutto cotto per un gusto ancora più saporito!

Conservazione

Conservate gli involtini di melanzana in frigo in un contenitore ermetico per circa 2 giorni.

Vi mostriamo un altro modo sfizioso per utilizzare questo ortaggio con gli involtini di melanzane con mousse di carote.


5/5


(2 Reviews)



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....