Seguici su

Ricette

Come preparare e condire l’insalata di riso venere

Come preparare e condire l'insalata di riso venere

Insalata di riso venere con verdure, pesce o… frutta? Perfetta per l’estate, scopriamo come preparare una gustosa variante della tradizionale insalata di riso!

Sono molte le ricette di insalata di riso venere fredda da poter preparare durante l’estate, visto che questo particolare tipo di riso si presta a moltissimi abbinamenti. Può infatti essere servito come antipasto, come primo piatto ma anche come piatto unico per un pranzo take-away da portare in ufficio o sotto l’ombrellone.

Ci sono tantissimi condimenti che potete scegliere per il vostro riso nero in insalata, e oggi ne vedremo qualcuno: cominceremo con una buonissima insalata condita appena con tonno, cipolle, mais e altri ingredienti semplici e leggeri, vedremo una variante con zucchine e salmone, che può essere sostituito con gamberetti o prosciutto cotto, e qualche altro suggerimento.

Pronti a cucinare il riso venere freddo per dare vita a una meravigliosa insalata estiva? Allora cominciamo!

Come fare l’insalata di riso venere

  1. Innanzitutto lessate il riso in acqua bollente e leggermente salata per circa 20 minuti (controllate il tempo sulla confezione). Il segreto per una buona insalata di riso è la cottura: il riso deve essere al dente, sentirsi nella sua consistenza e non molle. Ma attenzione anche a non scolarlo crudo!
  2. A questo punto preparate gli ingredienti: il tonno, il mais, i piselli in scatola (ma potete anche usarli freschi) e mescolateli al riso, che intanto avrete fatto raffreddare.
  3. Aggiungete la cipolla tritata fine, la menta, scorze di limone, olio, sale, pepe e lasciate il tutto in frigo. Buon appetito!

Riso venere con salmone e zucchine

Vediamo ora qualche fantastica variazione sul tema. Cominciamo con una deliziosa variante con il salmone e le zucchine.

Ecco gli ingredienti!

  • 360 g di riso venere
  • 200 g di salmone affumicato
  • 300 g di zucchine
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 scalogno
  • rosmarino q.b.
  • olio extravergine q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

A voi la preparazione:

  1. Iniziate lessando il riso in pentola d’acqua salata per una ventina di minuti circa o per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo tagliate le zucchine a rondelle e affettate lo scalogno.
  2. Fate rosolare il tutto in padella con un filo d’olio e quando le zucchine si saranno ben ammorbidite unite anche il salmone tagliato a listarelle e il rosmarino.
  3. Mescolate e sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare l’alcol e lasciate cuocere ancora per 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiustate di sale e di pepe in base al vostro gusto.
  4. Scolate il riso venere, lasciate intiepidire leggermente poi condite con il salmone e le zucchine, mescolate bene e trasferite all’interno di una ciotola capiente.
  5. Fate raffreddare in frigorifero prima di servire e decorate con del rosmarino al momento dell’impiattamento.

Riso venere: ricette fredde

Chi, invece, vuole preparare un’insalata di riso venere vegetariana può optare per un mix di verdure estive tagliate a julienne, pomodorini e avocado, mentre gli amanti degli abbinamenti particolari possono condire il riso venere con melone a cubetti, fragole, mais e formaggio primo sale, un piatto che darà al vostro pranzo un tocco di originalità!

In alternativa, potete sostituire il salmone e preparare una gustosa insalata di riso venere con i gamberi. Non dovete far altro che scottarli in padella e unirli al riso, poi condire con olio, limone e pepe.

Insomma, con un ingrediente così le varianti sono davvero infinite: scegliete i condimenti che più vi piacciono e buon appetito!

Provate anche la classica insalata di riso!


3/5


(1 Review)



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....