Seguici su

Prodotti tipici

Pasta a frocia (a frittata): una ricetta dal nome bizzarro, ma golosissima

Pasta a frocia (a frittata): una ricetta dal nome bizzarro, ma golosissima

Ecco la ricetta semplice e gustosa della pasta a frocia, un primo piatto di pasta a frittata a base di spaghettini e salsa.

Da una lunga tradizione arriva una ricetta tipica siciliana. Stiamo parlando della preparazione per la pasta a frocia. Con questo termine si indica una sorta di pasta a frittata che, appunto, viene fritta per diventare croccante e sfiziosa. Si tratta di un primo piatto gustoso a base di spaghettini, che vengono conditi con salsa di pomodoro, uova e pangrattato. Questo prodotto tipico permette anche di non far andare sprecati gli avanzi di pasta che si possono recuperare con questa ricetta golosa. Pronta in pochi minuti e da gustare in tante occasioni.

Trasferiamoci subito in cucina!

Preparazione della ricetta per la pasta a frocia

  1. Cominciate dal sugo. In una pentola, versate 2 cucchiai di olio e aggiungete uno spicchio di aglio.
  2. Fate scaldare sul fornello, a fuoco moderato, poi aggiungete la salsa di pomodoro.
  3. Salate e fate cuocere per 5 minuti, così da far addensare il sugo.
  4. Prendete una pentola e riempitela con acqua. Salate e mettete sul fuoco per far raggiungere il bollore.
  5. A questo punto, tuffate gli spaghettini e fate cuocere per il tempo necessario.
  6. Al termine, scolate e trasferite in una ciotola. Spolverate con tanto Pecorino grattugiato. Mescolate per distribuirlo equamente.
  7. Aggiungete le uova e un pizzico di sale, mescolate per amalgamare il tutto.
  8. Prendete una padella antiaderente, dal fondo ampio, e versate 2 cucchiai di olio.
  9. Spolverate una manciata di pangrattato e aggiungete il composto di pasta e uova.
  10. Livellate bene la superficie e fate friggere, a fuoco moderato, fino a quando diventa dorata. Al momento giusto, fate friggere l’altro lato.
  11. Posizionate sopra un coperchio o un piatto per girarla più facilmente. Terminata la cottura dell’altro lato, potete passare ad impiattare.

Conservazione

Questa ricetta è pronta in 5 minuti e potete servire una gustosa e croccante pasta a frocia. Potete conservarla per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.

Provate la deliziosa frittata di patate e tarassaco.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...