Seguici su

Ricette

Schiacciatina di zucchine croccantissima: prepariamola insieme

Schiacciatina di zucchine croccantissima: prepariamola insieme

La schiacciatina di zucchine senza lievito è una di quelle ricetta da salvare per praticità e versatilità. Ecco come si prepara al forno e in padella.

Ottima come aperitivo o come secondo piatto vegetariano, la schiacciatina di zucchine è una di quelle ricette che una volta provata non abbandonerete più. Di base infatti abbiamo una pastella con uova e farina alla quale vanno poi aggiunte le verdure: in questo caso utilizzeremo le zucchine ma sono perfette anche patate, cipolle e carote o un mix di queste.

Per ottenere una schiacciata di zucchine croccante abbiamo optato per la cottura in forno ma vi lasceremo comunque i nostri suggerimenti per prepararla in padella senza fatica. Ottima anche l’idea di utilizzare zucchine grattugiate anziché a rondelle: cambierà solo di poco il risultato finale ma non sappiamo dirvi quale abbiamo preferito delle due.

Come preparare la ricetta della schiacciatina di zucchine

  1. Per prima cosa preparate la pastella. Riunite in una ciotola la farina, il sale e una macinata di pepe, versate a filo l’acqua, mescolando con una frusta da cucina e l’uovo. Dovrete ottenere una pastella omogenea.
  2. Lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a fettine sottili aiutandovi con una mandolina o con un coltello affilato.
  3. Unitele alla pastella e profumate il tutto con il basilico spezzettato con le mani.
  4. Versate il composto in una leccarda rivestita di carta forno in modo da ottenere uno strato abbastanza sottile e cuocete in modalità ventilata a 200°C per 15-20 minuti, fino a che la schiacciata di zucchine non risulterà dorata e croccante.
  5. Servitela calda, tiepida o fredda tagliata a tocchetti.

La schiacciata di zucchine grattugiate invece è una ricetta semplice e veloce. In questo caso anziché affettarle, privatele delle estremità e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Unitele alla pastella e procedete come da ricetta.

La variante in padella della ricetta della schiacciatina

Per la schiacciata di zucchine in padella dovrete o dimezzare le dosi (l’uovo lasciatelo pure intero perché non succede nulla) oppure considerare di preparare due schiacciatine una dopo l’altra. In tutti i casi utilizzate una padella antiaderente da 22 cm di diametro, oliatela bene e versate il composto a formare uno strato di mezzo centimetro di spessore. Cuocetelo fino a che i bordi non si staccheranno e la superficie non risulterà rappresa, poi girate e proseguite la cottura anche dall’altro lato per qualche minuto. Servitela ben calda.

Se amate le ricette facili e veloci vi consigliamo di provare anche la schiacciata di patate ripiena, una vera delizia.

Conservazione

La schiacciata di zucchine al forno si conserva in frigorifero per un paio di giorni, ben coperta da pellicola. Potete consumarla a temperatura ambiente oppure riscaldarla leggermente in padella.


3/5


(16 Reviews)



Ricette42 minuti ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette19 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette21 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette23 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...