Seguici su

Prodotti tipici

Pasta alla trabaccolara: ingredienti e ricetta tipica del primo piatto con sugo di pesce

Pasta alla trabaccolara: ingredienti e ricetta tipica del primo piatto con sugo di pesce

Pasta alla trabaccolara: la ricetta del piatto tipico toscano con ragù di pesce misto. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

La pasta alla trabaccolara è un piatto tipico della tradizione culinaria viareggina, caratterizzata da un condimento di pesce misto. Generalmente per questa ricetta si usa del pesce da fondale: il significato di trabaccolara ha origine da un’imbarcazione utilizzata dai pescatori proprio per pescare pesci di questo tipo, il “trabaccolo”.

Preparazione dei maccheroni alla trabaccolara

  1. Prendete i filetti dei pesci e tagliateli a pezzi.
  2. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, eseguite la stessa operazioni per gli spicchi di aglio poi sciacquate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo.
  3. Versate sul fondo di una casseruola o di una padella dai bordi larghi un filo d’olio di oliva unite il trito aromatico di cipolla, aglio e prezzemolo e fate cuocere per qualche minuto.
  4. Proseguite aggiungendo i pomodori sbucciati e tagliati a cubetti.
  5. Fate cuocere a fiamma vivace in modo da far ritirare l’acqua dei pomodori poi sfumate con il vino bianco, fate evaporare l’alcol e lasciate cuocere per una decina di minuti prima di aggiungere il pesce.
  6. Proseguite la cottura a fiamma vivace ancora per qualche minuto e nel frattempo fate cuocere anche la pasta in abbondante acqua salata.
  7. Scolate la pasta al dente, ripassateli velocemente in padella con il sugo di pesce in modo da terminare la cottura. Per questa operazione potete aiutarvi aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
  8. Spegnete il fuoco e impiattate, decorate a piacere con basilico fresco e…buon appetito!

In alternativa potete preparare i maltagliati alla trabaccolara, sostituendo semplicemente gli spaghetti con i maltagliati.

Conservazione

Consigliamo di consumare il primo piatto il prima possibile, meglio se al momento. Potete anche conservarlo in frigo per massimo 1 giorno. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3/5


(3 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...