Seguici su

Ricette

Gelo di anguria (o di mellone): un dolce che sa di estate

Gelo di anguria (o di mellone): un dolce che sa di estate

Il gelo di anguria alla siciliana o gelo di melone (si può dire anche mellone) è un dessert di fine pasto che non può certo mancare in estate: un trionfo di freschezza e bontà!

Per approfittare dell’abbondanza di cocomeri vi consigliamo di preparare un fantastico gelo di anguria alla siciliana. In estate infatti non si può certo prescindere dall’anguria, il frutto più dissetante che c’è (oltre al fatto che è anche ricca di fibre)! In Sicilia poi preparare il gelo di anguria, una specie di gelatina dolce all’anguria, è una tradizione che affonda le sue radici molto lontano nel tempo. Questo dolce si chiama anche, sempre più spesso, gelo di melone o mellone ma non dovete farvi ingannare dal termine… si usa sempre l’anguria!

Noto anche come gelo di mellone, è un dolce facile e veloce da fare, perché richiede una brevissima cottura e una manciata di ingredienti. Vediamo insieme la ricetta del gelo di anguria!

Preparazione del gelo di melone

  1. Per prima cosa denocciolate con cura l’anguria, accertandovi che non ci siano semi.
  2. Inserite la polpa di anguria (deve essere matura e dolce) in un mixer e frullatela. Passate la purea di frutta ottenuta attraverso le maglie di un colino, in modo da poter ricavare solo il succo.
  3. In un pentolino mischiate l’amido di mais allo zucchero semolato. Versate gradualmente in questo composto il succo di anguria filtrato.
  4. Lasciate addensare sul fuoco dolce, poi versate in stampi monoporzione, ad esempio di silicone. Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo, meglio se per mezza giornata.
  5. Rovesciate il gelo e decorate, se vi va, con gocce di cioccolato e granella.

Provate tante altre ricette con l’anguria!

Gelo di mellone: storia del dessert

Come vi abbiamo anticipato, il gelu di muluni nasce in Sicilia dove viene preparato tradizionalmente il giorno di Ferragosto. La parola mellone deriva proprio dall’italianizzazione di muluni, anguria in dialetto siciliano.

Come tante altre ricette tradizionali, ha molte varianti. Potete infatti decorare il gelo di cocomero con nocciole, cioccolato fondente, pistacchi e tutto quello che vi piace di più, per una presentazione in grande stile.

Conservazione

Questo dolcetto fresco e leggero si conserva per massimo 1-2 giorni in frigorifero, ben coperto dalla pellicola trasparente a contatto. Sconsigliamo la congelazione in freezer per non alterarne la consistenza.


5/5


(1 Review)



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....