Seguici su

Ricette

Come fare una grigliata di carne a regola d’arte

Come fare una grigliata di carne a regola d'arte

Ecco a voi come fare un’ottima grigliata di carne, perfetta per riunire attorno alla tavola gli amici e i famigliari durante i weekend o i giorni di festa.

Con questo menù per una grigliata di carne realizzerete un piatto ricco e perfetto da servire in compagnia dei vostri amici e famiglia. Stiamo parlando di un secondo ideale da cucinare sia all’aperto, magari su una griglia o un barbecue, ma anche in casa su una piastra o una griglia elettrica.

La carne, chiaramente, è la regina assoluta e non esiste un limite alla scelta: noi abbiamo optato per costine, spiedini, salsiccia, braciole e fettine di pollo, ma ovviamente… dipende dai gusti!

Il vero segreto di questo piatto, però, è la marinatura. Volete scoprire il perché? Allora seguiteci in cucina: ecco a voi la ricetta della grigliata mista di carne!

Come marinare la carne

La marinatura della carne è una delle fasi fondamentali per preparare questo piatto. Potete anche limitarvi semplicemente a spennellare tutti gli elementi con olio, sale e pepe ed erbe aromatiche, ma per un risultato coi fiocchi vi ci andrà del tempo in più.

Prima di tutto, partiamo dalle basi: la marinata perfetta ha delle regole, e più precisamente deve essere composta da un elemento grasso (che solitamente è l’olio), un elemento speziato (quindi erbe aromatiche, pepe, o nei casi più estremi zenzero o altre spezie esotiche) e un elemento acido (come ad esempio il succo di limone, oppure del vino bianco o rosso).

  1. Miscelate bene questi elementi e aggiungete il sale, poi immergete la carne nei succhi e massaggiatela per far penetrare bene al suo interno tutti i sapori.
  2. Infine, chiudetela in un contenitore e lasciate in frigorifero.
  3. Più marinerà, più sarà buona. Per il pollo basteranno anche 2 ore, mentre per maiale, manzo e vitello è meglio lasciarla dalle 4 ore in su.

Preparazione della carne alla griglia

Ora che sapete tutti i segreti per avere una carne morbida, tenera e saporita, passiamo alla cottura.

  1. La regola è una sola: la griglia deve essere letteralmente ardente.
  2. Mettete spiedini, braciole, salsicce e fettine di pollo sulla griglia, bagnando tutti gli elementi con la marinata.
  3. Controllate la cottura, facendo attenzione a non far bruciare nulla.
  4. Una volta che la carne sarà pronta, sistemate tutti i pezzi dentro un vassoio e servite subito. Buon appetito!

Ovviamente, ognuno ha i suoi tempi: vediamoli nel dettaglio!

Come cuocere il pollo alla griglia

Ci sono alimenti, come il pollo, che sono più facili da cuocere: basterà girare il petto un paio di volte per un tempo di cottura totale di una decina di minuti.

Ricordatevi che è fondamentale che sia cotto all’interno: l’infezione intestinale da escherichia coli non è uno scherzo! Se non siete sicuri, quando vi sembra a posto, tagliatelo a metà e verificate sia bianco e non rosino.

Come cuocere gli spiedini

Alcuni, come gli spiedini, sono più ostici poiché composti da carne e verdure che potrebbero avere tempi diversi. Il tempo per questi ultimi solitamente è 4 minuti per lato, ma assicuratevi che non siano ancora troppo crudi.

Se non li avete acquistati ma li avete composti voi, assicuratevi di non aver fatto pezzi troppo grossi, e di farli tutto della stessa dimensione.

Come cuocere le costine

Per le costine, invece, serviranno circa 20 minuti. Se volete potete anche spennellarle con della salsa barbecue, che le renderà ancora più succose. A proposito, se amate questo piatto, vi consigliamo di provare anche le nostre meravigliose costine al forno!

E salsicce e salamelle?

Infine, le salsicce: bucherellatele e fatele cuocete finché non avranno assunto un bel colore scuro. Anche qui, siamo sui 15 minuti.

Stessi tempi e consigli anche per le salamelle, che però vi consigliamo di tagliare a metà.


3.5/5


(2 Reviews)



Ricette29 minuti ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette18 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette20 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette22 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...