Seguici su

Ricette

Verdure grigliate: tutti i segreti e i modi per prepararle

Verdure grigliate: tutti i segreti e i modi per prepararle

Un contorno saporito e perfetto per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce: scopriamo come fare le verdure grigliate e come condirle.

Zucchine, melanzane, cipolle, peperoni sono solo alcuni degli ortaggi da utilizzare per preparare un piatto perfetto di verdure grigliate. Non esiste una ricetta perfetta per preparare questo contorno di verdure, c’è chi fa prima marinare le verdure o chi le condisce al termine della cottura, c’è chi predilige la cottura in forno e chi quella in padella. Ecco qualche suggerimento utile.

Come si fanno le verdure grigliate

  1. Per realizzare un piatto perfetto, l’importante è tagliare tutti gli ortaggi a fettine sottili.
  2. Per fare un esempio, se volete preparare delle favolose zucchine grigliate, tagliate la zucchina per lungo e realizzate delle fette poco spesse: in questo modi i tempi di cottura delle verdure saranno brevi, ma al tempo stesso avrete una consistenza e un gusto perfetti!
  3. Mettetele quindi sulla griglia bollente poche alla volta (che sia un barbecue o un padella in ghisa per cucinarle in casa).
  4. Rigiratele dopo 4-5 minuti facendo attenzione a non bruciarle.
  5. Fate cuocere anche dall’altro lato e, al bisogno, rigiratele ancora per completare la cottura.
  6. Mettetele in un piatto da portata (decidendo se dividerle per tipologia, cosa che consigliamo soprattutto se utilizzate anche i peperoni, che potrebbero alterare il gusto degli altri ortaggi).
  7. Condite con olio, sale ed erbe aromatiche a piacere oppure procedere con una leggera marinatura.

Come condire le verdure grigliate

Da non sottovalutare è anche il condimento per le verdure grigliate. L’ideale è preparare una leggera marinatura a base di olio e aglio, a cui possono essere aggiunte anche le erbe aromatiche tritate o il peperoncino, mentre è assolutamente vietato aggiungere il sale prima e durante la cottura delle verdure alla griglia. Il sale, infatti, va aggiunto solo al termine della cottura in modo da evitare che le verdure si disidratino troppo.

Conservazione

Una volta cotte consigliamo di consumare al momento le verdure grigliate, in alternativa potete conservarle in frigo per massimo 1-2 giorni, meglio se in un contenitore con coperchio apposito.

Come scegliere le verdure da grigliare

Nel pieno dell’estate una cena all’aperto a base di carne o pesce alla griglia è d’obbligo. Un’ottima idea è quella di accompagnare la carne o il pesce con le verdure alla griglia, soprattutto se avete invitato degli amici vegetariani. Durante la bella stagione è d’obbligo prediligere le verdure di questo periodo come le zucchine, i peperoni, le melanzane e i pomodorini, perfetti per arricchire anche gli spiedini. Forse non tutti sanno, però, che anche altre verdure sono ottime cotte alla griglia. È questo il caso del radicchio, le cipolle, l’indivia belga o la lattuga romana.

Le verdure di stagione possono esser grigliate anche in padella antiaderente o su di una piastra rigata. Anche in questo caso potete utilizzare ortaggi come zucchine, funghi, melanzane, cipolle, pomodori e radicchio. Per i peperoni è comunque più adatto il forno se volete eliminare la pellicina esterna più facilmente.

Come fare le verdure grigliate al forno

Chi non ha lo spazio in giardino per un barbecue all’aperto può optare per la cottura al forno. Anche in questo caso si consiglia di preparare una marinatura a base di olio, aglio tritato e prezzemolo con cui insaporire le verdure.

  1. Lavate e tagliate a fette tutte le verdure.
  2. Disponetele su una teglia da forno.
  3. Irrorate con la marinata e infornate in forno già caldo a 180 °C per 20-30 minuti circa.

Le verdure preparate in questo modo sono perfette per accompagnare secondi di carne o di pesce o per arricchire le vostre bruschette di pane.

Grigliata di zucchine e altre verdure: idee per piatti deliziosi

Preparando le verdure in questo modo, non solo potrete gustarle come contorno o piatto principale, ma potrete anche realizzare dei piatti favolosi. Da provare sicuramente è la pasta con verdure grigliate: non dovete far altro che cuocere le verdure e saltarle insieme alla pasta in padella. Per un tocco di gusto in più, aggiungete alla fine un po’ di pepe e una grattugiata di ricotta salata.

Se invece volete utilizzare la fantasia e scatenare il vostro spirito creativo, potete anche utilizzare le verdure come involucro per creare degli involtini, con la possibilità di farcirle con formaggi, affettati e tanti altri ingredienti gustosi. Oppure, per un antipasto più leggero e adatto anche ai vegani, potete arrotolare le verdure su loro stesse, alternandole e basandovi anche sui colori, per creare degli involtini di verdure grigliate leggeri e naturali!


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette18 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette20 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette22 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette23 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette24 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....