Seguici su

Ricette

Gusto e semplicità in un primo piatto facile e veloce: le penne alla Carillon

Gusto e semplicità in un primo piatto facile e veloce: le penne alla Carillon

Pochi ingredienti, tempi di cottura veloci: non avete scuse per non provare la pasta alla Carillon, un primo piatto rustico e saporito.

Che nome insolito per questo piatto… Le penne alla Carillon è una ricetta facile e veloce da preparare perfetta da servire come primo piatto quando non sapete cosa cucinare per cena. Se siete tra i frequentatori della riviera ligure, probabilmente saprete che Le Carillon è un noto locale di Paraggi ed è qui che nasce il piatto.

Ingredienti semplici e casalinghi ben combinati danno infatti vita a una ricetta perfetta da gustare con gli amici o in famiglia. A dare sapore ci pensa la pancetta, mentre la cremosità è conferita dalla panna, un ingrediente spesso snobbato ma perfetto per realizzare piatti rustici e casalinghi.

Come preparare la ricetta delle penne alla Carillon

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo tritate lo scalogno e rosolatelo in padella con un filo di olio. Unite poi la pancetta a cubetti e rosolate anch’essa.
  3. In ultimo aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e uno di pepe e lasciate insaporire per qualche minuto: non è un sugo che richiede lunghi tempi di cottura.
  4. Aggiungete infine la panna, mescolando bene e lasciate andare un altro paio di minuti.
  5. Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il condimento, servendo il tutto ben caldo.

Se amate questi piatti, ce n’è uno che dovreste assolutamente provare, la pasta alla vecchia bettola.

Conservazione

Le penne alla Carillon si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di consumarla.


5/5


(3 Reviews)



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....