Seguici su

Ricette

Guida pratica su come usare la friggitrice ad aria in modo perfetto!

Guida pratica su come usare la friggitrice ad aria in modo perfetto!

Ecco ciò che c’è da sapere su come usare la friggitrice ad aria per un risultato perfetto, tra consigli ed errori da evitare.

La friggitrice ad aria, conosciuta anche come airfryer, è un elettrodomestico che si sta diffondendo sempre di più nelle case degli italiani. I motivi del successo è la praticità con cui si può cuocere grazie ad esso e i tempi di cottura molto ridotti.

Con questo apparecchio, potete cucinare evitando sprechi e di sporcare in cucina. In modo molto facile e veloce, potete ottenere pietanze croccanti fuori e morbide dentro, nonché più salutari. Cuocendo solo con l’azione dell’aria – e senza olio – i piatti sono molto più sani e contengono pochissimi grassi.

Nonostante si chiami friggitrice, questo elettrodomestico non è altro che un forno elettrico dalle piccole dimensioni. Riesce a cuocere grazie alla ventola che permette la diffusione di aria calda e proprio questa rende morbido qualsiasi tipo di alimento.

Se volete anche voi cedere alla praticità di questo apparecchio, seguite la breve guida su come usare la friggitrice ad aria al meglio, in casa.

I consigli su come usare la friggitrice ad aria e gli errori da evitare

Prima di cominciare, è bene leggere le istruzioni di ogni apparecchio, perché vi sono tanti modelli con caratteristiche diverse. Quando ne acquistate uno, è bene lavarlo con cura, così che la plastica non rovini il sapore dell’alimento. Inoltre, procedete a una prima cottura senza cibo, per testare il buon funzionamento della ventola. Dopo queste prime verifiche, procedete alla cottura, seguendo poche regole.

  1. In alcuni casi, ci sarà bisogno di preriscaldare la friggitrice ad aria. Specialmente se inserite alimenti di grandi dimensioni, o in grandi quantità, la temperatura deve essere ben calda fin dall’inizio. Un filetto di carne troppo spesso, ad esempio, necessita di più calore per cuocere.
  2. Prima di riempirlo, ungete il cestello sempre. Basta davvero poco olio, da spalmare in tutto il recipiente, per avere una cottura migliore. In questo modo, il cibo non si attacca alle pareti interne e risulta più croccante.
  3. Il consiglio fondamentale, su come usare la friggitrice ad aria, è quello di non riempire troppo il cestello. Cercate di non sovrapporre gli alimenti e di non ammassarli. Durante la cottura, l’aria calda deve circolare liberamente e arrivare sull’intera superficie dell’alimento.
  4. Per questo stesso motivo, è fondamentale usare la griglia in dotazione. Questo pezzo permette una circolazione uniforme dell’aria, passando anche per la superficie in basso.
  5. Un altro accorgimento importante è quello di scuotere il cestello durante la cottura. In questo modo, potete rimescolare il contenuto o girare l’alimento, permettendo che l’aria possa arrivare su ogni lato.

Cosa cuocere nella friggitrice ad aria

Come abbiamo già spiegato, la friggitrice non frigge (o almeno non sempre), ma cuoce sfruttando l’aria calda. Si può usare come un pratico forno ventilato, di piccole dimensioni, in cui riscaldare una pietanza già cotta. Comunemente, questo apparecchio viene usato per friggere in modo più sano surgelati e cibi pre-cotti. Alimenti impanati, patatine e tutto ciò che richiede frittura, qui diventa più salutare.

Ma in questo elettrodomestico potete cuocere molto di più. Usatelo per verdure che normalmente grigliereste, come zucchine, peperoni o melanzane; è, soprattutto, indicato per pietanze che richiedono un calore secco, come anche i piatti arrosto. Che sia a base di carne o di pesce, qui potete cuocere o arrostire di tutto.

La friggitrice ad aria si usa anche per i dolci. Al pari del forno, potete usarla per cuocere muffin e altri dolcetti dall’impasto morbido; adatta per preparazioni in pasta frolla e anche in pasta sfoglia, dovete solo fare attenzione alle istruzioni apposite. E non dimenticate che in questo piccolo apparecchio potete anche cuocere e riscaldare il pane!

Per conoscere meglio questo elettrodomestico, leggete tutti i benefici legati all’uso della friggitrice ad aria.



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....