Seguici su

Prodotti tipici

Come preparare i fichi caramellati? La ricetta fatta per avere in casa sempre i frutti dell’estate

Come preparare i fichi caramellati? La ricetta fatta per avere in casa sempre i frutti dell'estate

Un’alternativa alla classica confettura? Provate i fichi caramellati, perfetti da conservare, da abbinare con i formaggi o per arricchire dolci e crostate.

La ricetta dei fichi caramellati è un must della cucina tradizionale romagnola quando sul finire dell’estate i fichi vengono raccolti ancora leggermente acerbi per poi essere cotti al forno o in pentola. Oggi vedremo tutte e due le preparazioni: sono abbastanza semplici da preparare, ma dovete avere un po’ di pazienza perchè i tempi sono lunghi.

La versione al forno è un po’ più veloce, ma in entrambi i casi è fondamentale che lasciate macerare i fichi per circa 12 ore (noi vi consigliamo di preparali la sera in modo che la mattina al risvegli siano pronti per iniziare con la ricetta).

Come fare i fichi caramellati in padella

  1. Innanzitutto, procuratevi una padella che sia abbastanza grande per contenere tutti i fichi, senza che si schiaccino gli uni con gli altri. Lavatevi, eliminate i piccioli e inserite all’interno di ogni fico una mandorla.
  2. Disponeteli nella padella, poi ricopriteli con lo zucchero, la scorza e il succo di limone e un goccio d’acqua poi lasciate macerare per tutta la notte.
  3. Il giorno dopo ponete sul fuoco basso a caramellare. Da quando lo zucchero è completamente sciolto, ci vorranno circa 1-2 ore durante le quali non dovrete mescolare, ma – senza mai perderla d’occhio – semplicemente muoverla con il manico. I fichi saranno pronti quando lo sciroppo diventerà bello denso e scuro e fichi saranno diventati marroni. (Vogliamo solo ricordare che il colore dipenderà anche dal tipo di fico utilizzato: i fichi neri saranno più scuri mentre quelli bianchi avranno una tonalità molto più tenue).
  4. Disponete i fichi interi nel vasetti sterilizzati, coprite con il loro sciroppo bollente, chiudete e lasciate raffreddare a testa in giù in modo da creare il sottovuoto.

Ed ecco una videoricetta per non perdervi neanche un passaggio:

Se volete potete realizzare anche dei fichi caramellati con il rum. Per farlo dovrete aggiungere un bicchierino di rum insieme allo zucchero e agli altri ingredienti. Se volete che l’ingrediente non passi inosservato poi vi basterà aggiungerne qualche goccia in ogni vasetto insieme alla frutta per una conserva facile e buonissima.

Come fare i fichi caramellati al forno

  1. Iniziate lavando accuratamente i fichi, eliminate il picciolo e inserite all’interno di ogni frutto una mandorla. Trasferiteli in una teglia foderata con carta da forno, spolverate con lo zucchero, la cannella e unite le scorze di limone e arancia. Coprite la teglia con un panno da cucina pulito e lasciate macerare per tutta la notte.
  2. Successivamente, inserite in forno già caldo a 180°C per 1 ora circa. Sfornate e lasciate raffreddare.
  3. Invasate e fate sterilizzare in acqua bollente per 50 minuti circa. Spegnete il fuoco e riportate i vasi a temperatura ambiente prima di asciugare e porre in dispensa.

Se amate questi dolci frutti, non fatevi scappare anche la deliziosa marmellata di fichi!

Conservazione

I fichi caramellati si conservano per circa 3-4 settimane in vasetti di vetro ben sterilizzati e riposti in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.5/5


(2 Reviews)



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....