Seguici su

Ricette

Bruschette senza glutine con tonno e formaggio: che sfizio!

Bruschette senza glutine con tonno e formaggio: che sfizio!

Ecco come preparare delle sfiziosissime bruschette con tonno, pane senza glutine e crema di formaggi: un’ottima idea per l’aperitivo.

Le bruschette con tonno e crema di formaggio sono un antipasto o uno stuzzichino per aperitivo molto sfizioso, caratterizzato senza dubbio dall’abbinamento un po’ insolito tra formaggio e tonno. Come base potete utilizzare il formato di pane che preferite, l’importante è che sia specificatamente indicato il consumo anche per gli intolleranti al glutine tramite l’apposito bollino della spiga di grano barrata o tramite l’indicazione “senza glutine”.

La crema della farcitura è realizzata con un mix di formaggio caprino e gorgonzola, ma se preferite formaggi dal gusto meno deciso, potete tranquillamente sostituirli con della robiola o della ricotta. Il tutto è completato dal tonno in scatola, ingrediente molto versatile e che in pochissimo tempo può essere adattato a preparazioni più o meno raffinate.

Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione di una delle ricette finger food semplice, ma molto appetitosa!

Preparazione della ricetta finger food delle bruschette con tonno

  1. Mescolate bene il formaggio caprino e il gorgonzola in modo da ottenere una crema di formaggio omogenea.
  2. Sgocciolate il tonno dall’olio di conservazione poi spezzettate grossolanamente.
  3. Lavate l’erba cipollina e tritatela dopodiché tagliate la baguette a fette.
  4. Arrostite il pane passandolo per alcuni minuti in padella, lasciatelo intiepidire o – se preferite – raffreddare.
  5. Distribuite un leggero strato di formaggio sulle fettine di pane, aggiungete il tonno spezzettato e spolverate con l’erba cipollina tritata.
  6. Adagiate man mano ogni bruschetta con tonno e formaggio su di un piatto da portata. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.

In alternativa, vi consigliamo tutti i nostri antipasti di pesce!

Conservazione

Potete conservare le bruschette con tonno per circa un giorno in frigo, ma vi consigliamo di gustarle subito dopo la preparazione, appena fatte.


3/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette22 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette24 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....