Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: proviamo le sarde a beccafico in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: proviamo le sarde a beccafico in friggitrice ad aria

Le sarde a beccafico in friggitrice ad aria sono una rivisitazione della classica ricetta della cucina siciliana, un vero e proprio trionfo di sapori.

Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della cucina siciliana dove il sapore dolce del ripieno crea un connubio perfetto con la saporita carne delle sarde. Tradizionalmente preparate in forno, noi oggi vi sveliamo come preparare le sarde a beccafico in friggitrice ad aria. Il procedimento è molto simile a quella che è la ricetta originale fatto salvo che poi verranno cotte in questo elettrodomestico tanto in voga negli ultimi tempi.

Il risultato sono delle sarde ripiene saporite, con un ripieno ricco e leggermente filante grazie alla presenza del caciocavallo. Servitele come antipasto o come secondo piatto nei vostri menù di pesce e metterete tutti d’accordo.

Come preparare la ricetta delle sarde a beccafico in friggitrice ad aria

  1. Iniziate dalla preparazione del ripieno. In una ciotola, unite il pangrattato, l’uvetta, i pinoli, il prezzemolo e l’aglio tritati al coltello, il pecorino grattugiato, il caciocavallo a dadini e la scorza grattugiata di arancia e limone. Condite con l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Preparate le sarde aprendole a libro con cura, lasciando una parte attaccata, in modo da formare una sorta di “farfalla”. Rimuovete delicatamente la lisca centrale e la testa, ma lasciate la coda.
  3. Sciacquatele sotto acqua corrente e poi asciugatele con della carta da cucina.
  4. Riempite le sarde con il ripieno preparato e chiudetele. Potete arrotolarle, mettendo tra un involtino e l’altro una volta una foglia di alloro, una volta una fettina di limone e un’altra una di arancia, oppure semplicemente richiuderle a libro, pressandole leggermente.
  5. Spruzzatele con qualche puff di olio e cuocetele a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando saranno ben cotte e leggermente dorate in superficie.
  6. Servite le sarde a beccafico calde, magari guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e una spruzzata di succo di limone.

Date un’occhiata anche all’orata alla brace in friggitrice ad aria, perfetta per realizzare un intero menù di pesce con questo ingrediente.

Conservazione

Le sarde a beccafico in friggitrice ad aria si mantengono per un paio di giorni in frigorifero. Vi consigliamo di riscaldarle in padella o al forno prima di gustarle.


0/5

(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....