Seguici su

Ricette

Pesche caramellate in friggitrice ad aria, un dessert facile

Pesche caramellate in friggitrice ad aria, un dessert facile

In pochissimo tempo sarete pronti per portare in tavola le pesche caramellate in friggitrice ad aria, ottime sia con il gelato che con lo yogurt.

In estate la voglia di dolce deve scendere a patti con il caldo. Per questo avere a disposizione qualche ricette di dolci con la friggitrice ad aria potrebbe rivelarsi una buona mossa. Prendete per esempio le pesche caramellate in friggitrice ad aria: sono una ricetta semplice (bastano infatti un paio di ingredienti oltre alle pesche) ma perfetta da servire come dolce.

Il nostro consiglio è di accompagnarle con una pallina di gelato alla vaniglia, per un dessert fresco ma allo stesso tempo goloso. In alternativa sono ottime per la colazione, insieme a qualche cucchiaio di yogurt e un poco di granola. Vediamo quindi come preparare le pesche in friggitrice ad aria.

Come preparare la ricetta delle pesche in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa lavate bene le pesche e rimuovete il picciolo. Dividetele a metà e togliete anche il nocciolo.
  2. Mano a mano che sono pronte adagiatele nel cestello della friggitrice ad aria con il taglio rivolto verso l’alto.
  3. In una ciotola mescolate lo zucchero con la vanillina. Quest’ultima è facoltativa e può essere anche sostituita o mescolata con la cannella. Per quanto riguarda lo zucchero invece, via libera sia a quello bianco che a quello di canna o di cocco.
  4. Distribuite un cucchiaino di composto su ciascuna pesca e cuocete a 190°C per 10 minuti. Vi consigliamo di lasciarle intiepidire prima di gustarle.

Tra gli altri dolci veloci che potete preparare con la friggitrice ad aria c’è anche il delizioso tortino al cioccolato, perfetto anche per le occasioni più importanti.

Conservazione

Le pesche caramellate si mantengono in frigorifero per un paio di giorni chiuse in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di riportarle a temperatura ambiente o riscaldarle un poco prima di gustarle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....