Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: non possono mancare i fiori di zucca in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: non possono mancare i fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con la pastella e alcune varianti golose)!

Sta arrivando l’estate, e un piatto che non può mai mancare in questa stagione sono i fiori di zucca! Sono ricchi di sali minerali, come potassio e magnesio, e le vitamine A e C che garantiscono un grande effetto antiossidante. Sono particolarmente indicati per chi soffre di osteoporosi, data l’alta presenza di calcio, e tengono sotto controllo anche fenomeni infiammatori!

Hanno un unico difetto: sono lunghi da cucinare. Ma a questo c’è un rimedio che risolverà sicuramente il problema: preparare i fiori di zucca in friggitrice ad aria! Vediamo come.

Come preparare i fiori di zucca in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa, è necessario lavare i fiori di zucca e asciugarli bene. Eliminate il pistillo interno, dato che è molto amaro, ma fate attenzione a non rompere il fiore di zucca.
  2. Preparate la pastella: in una ciotola mettete la farina, l’acqua frizzante fredda e un pizzico di sale. Mescolate con una frusta così da eliminare i grumi.
  3. Prendete i fiori di zucca e immergeteli nella pastella.
  4. Inserite i fiori di zucca nella friggitrice ad aria e cuoceteli a 180°C per 10 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto.
  5. Spargete un pizzico di sale sui fiori di zucca e serviteli ancora caldi!

Le varianti per l’impanatura dei fiori di zucca

Per preparare la pastella dei vostri fiori di zucca, potete utilizzare anche la birra al posto dell’acqua frizzante, usandone circa 180 ml per 200 g di farina. La cosa importante è che l’acqua o la birra devono essere molto fredde.

Se non vi piace la pastella, potete impanare i fiori di zucca con un’impanatura più classica. Sbattete due uova in una ciotola, con una presa di sale, e passate i fiori di zucca prima nelle uova e, successivamente, nel pangrattato.

Un’alternativa golosa: fiori di zucca in friggitrice ad aria ripieni!

Volete preparare dei fiori di zucca più gustosi? Provate a farli ripieni! Vi proponiamo due ripieni diversi, uno dei quali vegetariano.

Per il primo ripieno, mischiate in una ciotola 200 g di ricotta con circa 50 g di speck tagliato in piccoli cubetti, sempre aggiustando di sale e pepe. Prima di immergere i fiori di zucca nella pastella, riempiteli con il mix di ricotta e speck, aiutandovi con un cucchiaio o, per essere più precisi, con una sac a poche.

Se preferite invece la versione con il ripieno vegetariano, al posto dello speck potete utilizzare le zucchine (ne serviranno circa 50 g). Basterà tagliarla a cubetti e passarla in padella con un filo di olio, un pizzico di sale e uno spicchio di aglio: lasciatela raffreddare e incorporatela insieme alla ricotta!

Conservazione

Se preparati con la ricetta della pastella che vi abbiamo proposto, i fiori di zucca in friggitrice ad aria devono essere consumati il prima possibile. Già il giorno dopo la cottura, la pastella rischia di non essere più croccante.

I fiori di zucca con un’impanatura classica, invece, possono essere conservati in frigo per circa 2 giorni. Basterà metterli in un contenitore ermetico oppure in un piatto coperti con della pellicola trasparente o con della stagnola.


2.4/5


(16 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....