Seguici su

Ricette

Ricetta facile e veloce: pasta al pesce spada e pomodorini

Ricetta facile e veloce: pasta al pesce spada e pomodorini
Ecco a voi la ricetta della pasta con pesce spada, un piatto buonissimo e semplice da preparare in poco tempo.

Vi piacciono i primi piatti facili e a base di pesce fresco? Allora non potete perdervi la ricetta della pasta al pesce spada e pomodorini, realizzata con tranci di spada tagliati a tocchetti e pomodorini ciliegino cotti velocemente in padella e insaporiti col vino bianco. Questa è sicuramente una delle versioni che ci piace di più, e anzi la ricetta fedele del sugo allo spada che preparano tutti in casa. Tuttavia possiamo sbizzarrirci anche con altre combinazioni… curiosi di scoprire quali? Iniziamo a preparare il piatto classico, con tutti i foto passaggi e la videoricetta.

Per preparare questo primo piatto con pesce spada potete scegliere il formato che vi piace di più, si adatta perfettamente a tantissime qualità: noi consigliamo una pasta lunga come gli spaghetti o i tagliolini. Altrimenti potete anche pensare di provare i paccheri con il sugo di pesce spada.

Come fare la pasta con pesce spada e pomodorini

1. Per preparare questo piatto di deliziosi spaghetti al pesce, iniziate dalla preparazione del sugo di pesce: togliete pelle e lische e tagliate il trancio di pesce spada a cubetti, sciacquate i pomodorini e tagliateli a metà.

2. Scaldate un filo d’olio di oliva in una padella, rosolate l’aglio per un paio di minuti, poi eliminatelo e aggiungete i pomodorini.

3. Fate cuocere per qualche minuto, fino a che non avranno rilasciato il loro succo e si saranno ammorbiditi, poi aggiungete il pesce spada.

4. Quando sarà scottato sfumate con un goccio di vino bianco, lasciate evaporare l’alcol poi salate e pepate.

5. Fate cuocere gli spaghetti o le linguine in acqua bollente salata, scolateli al dente e fateli saltare per un minuto con il condimento prima di servire.

Terminate con una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato e portate in tavola.

Per altre delizie vi consigliamo di provare tutte le nostre ricette con il pesce spada.

Pasta con pesce spada alla siciliana

Se volete dare un tocco di sapore ancora più tipico a questo splendido sugo di pesce, potete inserire anche degli altri ingredienti che renderanno questo primo strepitoso.

Per restare vicini alla tradizione siciliana, dunque, potete aggiungere dei filetti di acciuga da far sciogliere nell’olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio, capperi e olive, del tipo che vi piacciono di più. Anche della cipolla rossa darà una nota di sapore pazzesca, e non dimenticate il peperoncino!

Pasta al ragù di pesce spada e altre varianti

Come vi abbiamo detto in precedenza ci sono tanti altri modi per preparare un primo piatto facile e veloce con lo spada. Oltre alla nostra ricetta e alla versione siciliana potete anche pensare di preparare un ottimo ragù. Per farlo dovrete aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro in padella, insieme allo spada e, una volta che sarà ben rosolato e sfumato con il vino, aggiungere circa 250 g di passata di pomodoro e lasciare cuocere il tutto per circa 10-15 minuti a fiamma bassa. Dopo dovrete solo unire la pasta e amalgamare bene il tutto.

Se volete qualcosa di fresco, invece, scegliete sempre la pasta con pesce spada in bianco ma, insieme ai pomodorini, vi consigliamo di provare con una dadolata di zucchine passate in padella. Oppure c’è anche la versione della pasta con pesce spada e melanzane.

Conservazione

La pasta allo spada preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in frigorifero all’interno di contenitore ermetico al massimo per un giorno.


5/5


(1 Review)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....