Seguici su

Ricette

Trucchi e segreti per cucinare il polpo alla Luciana!

Trucchi e segreti per cucinare il polpo alla Luciana!

Il polpo alla Luciana è una ricetta che racchiude i segreti dei pescatori per cucinare un polpo morbido e saporito. Curiosi di scoprirli?

Il polpo alla Luciana è il modo migliore che possiate mai sperimentare per cucinare il polpo in umido. L’origine del piatto viene fatta risalire proprio al borgo di Santa Lucia, in provincia di Napoli, dove gli abitanti, per la maggior parte pescatori, erano soliti cucinare il pescato affogandolo nel sugo di pomodoro.

In modo del tutto analogo è possibile preparare i polipetti alla Luciana, più piccoli e dalla cottura più veloce. A rimanere invariati però sono gli aromi: olive nere e capperi su tutti. La ricetta del polpo alla Luciana diventerà il vostro segreto per mantenere il polpo morbido e saporito.

Come cucinare il polpo alla Luciana

  1. Per prima cosa dedicatevi alla pulizia del polpo (o dei polipetti). Rimuovete gli occhi e il becco situato tra i tentacoli aiutandovi con un coltellino, quindi svuotate la sacca praticando un foro laterale.
  2. Sciacquatelo sotto acqua corrente in modo da rimuovere eventuali residui di sabbia tra le ventose, quindi sciacquate per bene anche l’interno della testa.
  3. A questo punto prendete una pentola e fate scaldare 1 filo abbondante di olio con l’aglio.
  4. Quando è caldo aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate andare pochi minuti.
  5. Poi unite anche le olive, i capperi e il peperoncino.
  6. Mescolate bene il tutto e lasciate insaporire per pochi minuti.
  7. Aggiungete quindi la passata di pomodoro, salate e pepate, poi aggiungete il polpo (o i polipetti) quando inizia a sobbollire.
  8. Immergete bene il polpo nella salsa, quindi abbassate la fiamma e coprite con il coperchio lasciando cuocere per circa 30-40 minuti. Al bisogno, se il sughetto si rapprende troppo, aggiungete un po’ di acqua.
  9. Quando il polpo sarà morbido spegnete il fuoco, terminate con un’altra spolverata di prezzemolo fresco e portate in tavola.

Il vostro polpo alla Luciana è pronto per essere servito con dei crostini di pane.

Tra le altre ricette con il polpo vi consigliamo di provare il polpo con le patate, un classico intramontabile.

Conservazione

Consigliamo di conservare il polpo alla luciana in frigo per al massimo 1 giorno, in un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette5 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette9 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette11 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette12 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...