Seguici su

Ricette primi piatti

Frittata di spaghetti napoletana

frittata di spaghetti napoletana

La frittata di pasta alla napoletana solitamente si prepara con spaghetti o bucatini ai quali si aggiungono uova, scamorza e pancetta.

La cucina partenopea nasconde diversi piatti in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Tra questi c’è la frittata di spaghetti napoletana, un primo piatto protagonista indiscusso delle gite fuori porta, in primis quella di Pasquetta. Ma la frittata di pasta alla napoletana è anche un piatto del riciclo. Difatti, sebbene gli ingredienti siano sempre più o meno gli stessi, non è raro scoprirne versioni diverse in base a quello che le famiglie hanno in frigorifero.

La nostra ricetta è davvero saporita, complice la presenza della pancetta e della scamorza, ma allo stesso tempo estremamente semplice e veloce da preparare. Servitela tagliata a tocchetti a temperatura ambiente: sarà perfetta anche per pranzi e cene in famiglia e con gli amici.

frittata di spaghetti napoletana

Come preparare la ricetta della frittata di spaghetti napoletana

  1. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione. Assicuratevi di cuocerli al dente. Scolateli e metteteli da parte.
  2. In una padella antiaderente, aggiungete un po’ di olio d’oliva e la pancetta a cubetti. Rosolate la pancetta a fuoco medio fino a quando diventa croccante e dorata.
  3. In una ciotola separata, sbattete le uova con il formaggio grattugiato. Aggiungete sale e pepe a piacere. Unite la pasta, la pancetta rosolata e la provola tagliata a dadini.
  4. Oliate la padella (se è rimasto l’unto della pancetta meglio) e versate il composto. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti, o fino a quando le uova si solidificheranno e la parte inferiore della frittata sarà dorata. Giratela e proseguite la cottura anche dall’altro lato per qualche minuto.
  5. Una volta cotta, potete servire la frittata di spaghetti alla napoletana tagliandola a fette e gustarla calda o a temperatura ambiente.
Leggi anche
Non un semplice piatto del riciclo: ecco la frittata di spaghetti

Conservazione

La frittata di spaghetti si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni. Vi consigliamo di gustarla dopo averla riportata a temperatura ambiente.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...