Seguici su

Curiosità

‘Nduja, il delizioso tesoro piccante della Calabria

La ‘nduja calabrese è un vanto della regione, un ingrediente versatile ed estremamente piccante ottimo per arricchire molte ricette.

La gastronomia italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori e aromi irresistibili. Ogni regione del paese offre specialità uniche e affascinanti, e la Calabria non fa eccezione. Tra i suoi tesori culinari più apprezzati c’è la ‘Nduja, una prelibatezza piccante che incanta il palato con la sua intensità e il suo carattere unico. Scopriamo cos’è esattamente la ‘Nduja, scoprendo gli ingredienti che la compongono e le gustose ricette in cui viene utilizzata.

‘Nduja: gli ingredienti

La ‘Nduja è un salume spalmabile originario della Calabria, una regione situata nel sud Italia. La sua ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di ingredienti semplici, ma incredibilmente gustosi. La base della ‘Nduja è costituita dalla carne di maiale, di solito proveniente da parti grasse come la pancetta e il guanciale. Questa carne viene tritata finemente insieme a peperoncino piccante, che conferisce alla ‘Nduja il suo sapore caratteristico e piccante. Gli ingredienti vengono quindi lavorati con sale e spezie, come pepe nero e peperoncino dolce, per creare un impasto ricco di sapori.

Ricette con la ‘Nduja

La versatilità della ‘Nduja si riflette nelle numerose ricette in cui può essere utilizzata, aggiungendo una nota di piccantezza a piatti tradizionali o creando sapori unici in combinazione con altri ingredienti. Ecco alcune delle ricette più popolari che includono la ‘Nduja:

  • Pasta alla ‘Nduja: questo piatto classico calabrese è un vero e proprio trionfo di sapori. La ‘Nduja viene sciolta in una padella con olio d’oliva e aglio, creando una salsa piccante e aromatica. Viene quindi mescolata con la pasta al dente e spolverata con prezzemolo fresco. Il risultato è un piatto di pasta ricco, piccante e incredibilmente gustoso.
  • Bruschetta con la ‘Nduja: un’idea semplice ma deliziosa per un antipasto. La ‘Nduja viene spalmata sul pane tostato, aggiungendo un tocco di piccantezza. Può essere accompagnata con pomodorini freschi tagliati a metà o con una spruzzata di olio d’oliva extra vergine per bilanciare il sapore.
  • Pizza con ‘Nduja: la ‘Nduja si sposa perfettamente con la pizza, offrendo un sapore intenso e piccante. Viene spalmata sulla base della pizza insieme al formaggio e agli altri ingredienti desiderati, creando un’esplosione di gusto in ogni morso.
  • Patate alla ‘Nduja: le patate fritte o al forno sono deliziose da sole, ma con l’aggiunta di ‘Nduja diventano irresistibili. Per prepararle è sufficiente tagliarle a fette sottili e poi cuocerle con la ‘Nduja in padella fino a quando non diventano croccanti e ben condite. È un contorno perfetto per accompagnare carni o pesce.



Ricette23 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 ora ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...