Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta con i fiori di zucca: le ricette per prepararla

pasta con fiori di zucca

Ecco tutte le migliori ricette per preparare la pasta con i fiori di zucca, un primo piatto raffinato e versatile.

Ci sono tanti modi per preparare la pasta con i fiori di zucca, uno più buono dell’altro. Dalla versione base, dove ci limita a insaporire questo magnifico ingrediente in un soffritto di olio e aglio a quelle più ricche che prevedono l’aggiunta di altri ingredienti come lo speck, il tonno, i gamberetti, ecc… Qualsiasi ricetta deciderete di seguire per preparare la pasta ai fiori di zucca vi garantiamo che otterrete un primo piatto facile e veloce ma allo stesso tempo raffinato, adatto anche alle occasioni più importanti.

Prima però scopriamo la ricetta base della pasta con i fiori di zucca da cui partiremo poi per realizzare le altre.

pasta con fiori di zucca

Come preparare la ricetta della pasta ai fiori di zucca

Ecco il procedimento per preparare la pasta con i fiori di zucca, descritto nella forma verbale alla seconda persona plurale:

  1. Per prima cosa pulite i fiori di zucca. Rimuovete delicatamente il gambo e i pistilli interni dai fiori di zucca, lavateli e tagliateli a striscioline.
  2. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e aggiungete la pasta. Cuocetela seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando è al dente.
  3. Nel frattempo in una padella, scaldate dell’olio extravergine di oliva e aggiungete aglio tritato e fate soffriggere.
  4. Aggiungete i fiori di zucca tagliati e saltateli per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto. Devono diventare morbidi ma mantenere una consistenza croccante.
  5. Aggiungete la pasta cotta nella padella con i fiori di zucca e mescolate bene, in modo che si amalgamino e profumate con il prezzemolo fresco tritato.
  6. Servite la pasta calda completando a piacere con del formaggio grattugiato.

Pasta con fiori di zucca e zucchine

Nella pasta con fiori di zucca e zucchine queste ultime vengono tagliate a cubetti o a fettine e saltate in padella con aglio, olio extravergine di oliva e, se si desidera, peperoncino. I fiori di zucca vengono aggiunti verso la fine per mantenere la loro delicatezza. La pasta viene cotta al dente e quindi mescolata con il condimento di zucchine e fiori di zucca.

Pasta con fiori di zucca e pancetta

In questa ricetta, i fiori di zucca vengono combinati con pancetta croccante. La pancetta viene tagliata a cubetti e saltata in padella fino a renderla croccante. In un secondo tempo si aggiungono i fiori di zucca, saltandoli brevemente. In ultimo si salta la pasta cotta al dente con tutti gli ingredienti.

Pasta fiori di zucca e alici

La pasta con fiori di zucca e alici sfrutta lo stesso abbinamento utilizzato per i fiori di zucca ripieni. In questo caso però le alici vengono fatte sciogliere in un filo di olio insaporito con aglio. Si aggiungono poi i fiori di zucca tagliati a strisce e solo in ultimo la pasta, saltando il tutto a fiamma vivace.

Pasta con fiori di zucca e pomodorini

Dopo aver saltato in padella i fiori di zucca con aglio e olio extravergine di oliva, poi i pomodorini tagliati a metà vengono aggiunti e saltati insieme ai fiori di zucca. La pasta cotta al dente viene quindi mescolata con il condimento di fiori di zucca e pomodorini.

Pasta fiori di zucca e tonno

Come nelle ricette precedenti è sufficiente saltare in padella con olio e aglio i fiori di zucca tagliati a strisce. Utilizzando poi il tonno in scatola sono sufficienti un paio di minuti per insaporire il tutto, pasta compresa.

Pasta con fiori di zucca e speck

Pasta fiori di zucca e speck

Come nella variante con la pancetta, anche nella pasta con fiori di zucca e speck è sufficiente rosolare lo speck in padella quindi unire i fiori di zucca tagliati a strisce. Una volta pronta la pasta si aggiunge anch’essa, spadellando il tutto per un paio di minuti.

Pasta con fiori di zucca e salsiccia

Questa ricetta combina i fiori di zucca con la salsiccia. La salsiccia viene sbriciolata e saltata in padella fino a quando è ben cotta. I fiori di zucca vengono aggiunti e saltati insieme alla salsiccia. In ultimo si aggiunge la pasta cotta al dente saltandola a fiamma vivace.

Pasta con fiori di zucca e gamberetti

Dopo aver saltati i gamberetti con aglio, olio extravergine di oliva e prezzemolo si uniscono i fiori di zucca vengono. In ultimo si aggiunge la pasta cotta al dente. La pasta con i gamberetti e i fiori di zucca è un primo dal sapore delicato.

Fiori di zucca e ricotta

Cremosa e saporita, la pasta con fiori di zucca e ricotta è un primo piatto gustoso. Dopo aver preparato la ricetta base della pasta con i fiori di zucca, si aggiungono un paio di cucchiai di ricotta direttamente in padella, mantecando il tutto e regolando la consistenza con dell’acqua di cottura della pasta. Facile vero?



Ricette1 ora ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette3 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette19 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette23 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...