Seguici su

Ricette Contorni

Fiori di zucca gratinati al forno: la ricetta facile e veloce

Fiori di zucca gratinati al forno

Se cercate una ricetta per dei fiori di zucca non fritti allora vi consigliamo di provare i fiori di zucca gratinati al forno: sono strepitosi!

Vi siete mai imbattuti nella bellezza dei fiori di zucca e avete desiderato scoprire un modo delizioso per gustarli? Bene, siamo qui per mostrarvi come preparare una prelibatezza culinaria: i fiori di zucca gratinati al forno.

Questi fiori colorati e fragranti sono perfetti per aggiungere una nota raffinata ai vostri pasti. Che siate esperti chef o principianti in cucina, seguite questa ricetta semplice ma deliziosa e lasciatevi sorprendere dalla magia dei fiori di zucca gratinati che sbocciano nel vostro piatto.

Fiori di zucca gratinati al forno

Come preparare la ricetta dei fiori di zucca gratinati al forno

  1. Iniziate pulendo i fiori di zucca. Rimuovete i gambi e i pistilli dal centro di ciascun fiore. Sciacquateli delicatamente con acqua fredda per rimuovere eventuali residui di polline. Asciugateli accuratamente con carta da cucina.
  2. In una ciotola, mescolate il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pangrattato, un paio di cucchiaio di olio e il prezzemolo tritato. Aggiungete sale e pepe a piacere e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Adagiate i fiori di zucca su una teglia rivestita di carta forno leggermente oliata e distribuite sui fiori la panatura preparata.
  4. Infornate la teglia nel forno preriscaldato e cuocete i fiori di zucca a 180°C per circa 15-20 minuti finché sarà dorato in superficie.

Una volta cotti, potete servire i fiori di zucca gratinati come antipasto o come contorno. Sono deliziosi sia caldi che a temperatura ambiente.

Conservazione

Per assaporarne appieno la fragranza vi consigliamo di gustare i fiori di zucca appena fatti o al massimo dopo averli lasciati intiepidire.



Ricette46 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...