Seguici su

Curiosità

Come cucinare i fiori di zucca

Fiori di zucca ripieni di ricotta

Scopriamo insieme come cucinare i fiori di zucca con le ricette più buone e famose che la nostra tradizione ha da offrire.

I fiori di zucca, con la loro bellezza e sapore delicato, offrono diverse opportunità per essere cucinati. Sono ottimi in pastella e fritti, forse una delle preparazioni più diffuse, ma anche perfetti per essere farciti. Meno diffuse ma raffinate e perfette se volete fare un figurone, sono invece le ricette del risotto e della pasta con i fiori di zucca. Una precisazione però prima di addentrarci nel mondo delle ricette: i fiori di zucca in realtà sono i fiori di zucchina!

Come pulire i fiori di zucca

Assicurati di raccogliere i fiori freschi, di solito la mattina, quando sono ancora aperti. Scegli quelli con i petali ben sviluppati e privi di macchie o segni di deterioramento.

Per preparare i fiori di zucca, inizia delicatamente rimuovendo il gambo e i pistilli dal centro dei fiori. Successivamente, sciacquali delicatamente con acqua fredda per eliminare eventuali residui di polline. Ora che i fiori sono pronti, è tempo di sperimentare in cucina!

5 ricette con i fiori di zucca

I fiori di zucca sono un ingrediente semplice da cucinare che si presta a moltissime ricette. Basta aggiungerne qualcuno alle più classiche preparazioni per far fare loro un salto di qualità e renderle non solo più gustose, ma anche raffinate. Scopriamo insieme quali sono le ricette con i fiori di zucca più buone in assoluto.

Fiori di zucca ripieni di ricotta

Fiori di Zucca Ripieni

I fiori di zucca ripieni sono una delizia culinaria. Per prepararli, inizia preparando un ripieno gustoso. Puoi mescolare ricotta, formaggio grattugiato, erbe aromatiche come basilico o prezzemolo, sale e pepe in una ciotola. Riempi delicatamente i fiori con il ripieno e chiudili delicatamente. Puoi poi cuocerli al forno a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando il ripieno risulti dorato e i fiori diventino morbidi.

Fiori di zucca in pastella

Fiori di Zucca in Pastella

La pastella conferisce ai fiori di zucca una croccantezza irresistibile. Prepara una pastella leggera mescolando farina, birra fredda e sale. Immergi i fiori nella pastella e friggili in olio caldo fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Questi fiori di zucca in pastella possono essere serviti come antipasto o come contorno sfizioso.

pasta con fiori di zucca

Pasta con i Fiori di Zucca

La pasta con i fiori di zucca è un piatto semplice ma delizioso. Inizia cuocendo la pasta di tua scelta al dente in abbondante acqua salata. Nel frattempo, prepara una padella con olio d’oliva, aglio tritato e peperoncino (se desideri un tocco di piccantezza). Aggiungi i fiori di zucca tagliati a strisce sottili e cuocili brevemente finché non diventano teneri. Scolala la pasta e trasferiscila nella padella con i fiori di zucca. Manteca il tutto insieme, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta, formaggio grattugiato e basilico fresco. Servi la pasta con una generosa spolverata di formaggio grattugiato aggiuntivo.

Risotto ai fiori di zucca

Risotto ai Fiori di Zucca

Il risotto ai fiori di zucca è un’opzione raffinata e saporita. Inizia facendo un soffritto con cipolla tritata e olio d’oliva in una pentola a fondo spesso. Aggiungi il riso (ideale riso Carnaroli o Arborio) e tostalo leggermente. Sfuma con un po’ di vino bianco secco e lascia evaporare. Aggiungi gradualmente brodo vegetale caldo, mescolando costantemente, fino a quando il riso è al dente. Aggiungi quindi i fiori di zucca tagliati a strisce sottili e manteca il risotto con burro e Parmigiano Reggiano grattugiato. Lascia riposare per qualche minuto prima di servire.

Frittata con fiori di zucca

Frittata ai Fiori di Zucca

Una frittata ai fiori di zucca è un piatto semplice e gustoso. Sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi i fiori di zucca tagliati a strisce sottili e mescola bene. In una padella antiaderente, aggiungi un filo di olio d’oliva e versaci il composto di uova e fiori di zucca. Cuoci a fuoco medio-basso fino a quando la frittata si solidifica leggermente. Quindi, con l’aiuto di un piatto o un coperchio, capovolgi la frittata e cuoci dall’altro lato fino a doratura. Taglia la frittata a spicchi e servila calda.



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....