Seguici su

Ricette dolci al cucchiaio

La granita siciliana alla mandorla, ecco la ricetta tradizionale

Una chicca della pasticceria siciliana estiva, la granita alle mandorle. Dolce tipico dell’isola è ottima sia da sola che accompagnata con le famose brioches col tuppo

granita alla mandorla siciliana

La pasticceria siciliana è una delle più apprezzate. Basti pensare ai cannoli alla ricotta o alla cassata. Da non sottovalutare poi i gelati e le granite. Tra queste una delle più gettonate sia dagli abitanti dell’isola che dai turisti è quella alla mandorla, una chicca. La granita siciliana alla mandorla, rigorosamente accompagnata dalla brioche col tuppo, rappresenta il dolce ideale da consumare in ogni momento della giornata, dalla colazione alla pausa di metà mattina, dalla merenda fino al dopo cena, ogni occasione è buona insomma.

Alla base della sua preparazione sta l’utilizzo del latte di mandorle, facilmente reperibile questo, già pronto in comodi brick al supermercato, a meno che non vogliate prepararlo in casa con mandorle, acqua e zucchero leggendo quì come. Ecco la ricetta tradizionale della granita alle mandorle proveniente da quì, nella quale si consiglia di unire un cucchiaino di glucosio, facilmente reperibile nei negozi specializzati in articoli da pasticceria, chi ha dimestichezza con la pasta di zucchero saprà di cosa parlo.

Ingredienti

500 ml di latte di mandorle
350 gr di acqua
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di glucosio

Procedimento

Versare in un pentolino l’acqua, lo zucchero ed il glucosio. Fare bollire il tutto a fuoco basso per un paio di minuti e togliere dal fornello. Fare raffreddare completamente. Adesso unire il latte di mandorle e versare il composto in un contenitore in metallo dalle pareti basse e trasferire in freezer. Dovrà rimanere all’interno dalle 3 alle 4 ore fin quando si sarà congelato, ma ricordatevi di mescolarlo di tanto in tanto, ogni 30 minuti circa, per evitare che si cristallizzi. Poco prima di servire la granita grattarla o frullarla, dopo averla ridotta a pezzi, per qualche secondo.

Foto | Wikimedia



Ricette54 secondi ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 ora ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...