Seguici su

Ricette facili

10 ricette economiche e facilissime da preparare

Cotoletta di pollo

Cucinare ricette economiche è un’abitudine conveniente che aiuta a mantenere un budget alimentare ragionevole senza rinunciare al gusto.

Cucinare pasti economici non solo è un’ottima abitudine per risparmiare denaro, ma anche per mangiare in modo sano e gustoso. Ci sono molte ricette economiche che utilizzano ingredienti semplici, senza però sacrificare il sapore o la qualità dei pasti.

Le ricette economiche possono variare dal semplice riso al pomodoro e tonno alle zuppe di verdure, pollo alla cacciatora, spaghetti aglio e olio e patate al forno. Questi piatti sono facili da preparare e richiedono solo pochi ingredienti, ma possono fornire nutrimento e sazietà. Noi però scopriremo qualche ricetta più particolare che non vi farà percepire in nessun modo il fatto che si tratta di una ricetta economica. Inoltre, cucinare pasti economici è un’ottima occasione per sperimentare nuove combinazioni di sapori e utilizzare ingredienti che spesso vengono trascurati.

pasta piselli e prosciutto

Pasta piselli e prosciutto

La pasta piselli e prosciutto è un piatto semplice ma gustoso che combina sapori dolci e salati. La ricetta prevede l’utilizzo di piselli freschi o surgelati, prosciutto cotto, cipolla, aglio e parmigiano. Una volta cotta la pasta, si rosolano la cipolla e l’aglio in padella, si aggiungono i piselli e il prosciutto a dadini e si condisce con il parmigiano grattugiato. La pasta piselli e prosciutto è un’ottima opzione per un pasto veloce e delizioso.

Gnocchi alla sorrentina Cannavacciuolo

Gnocchi alla sorrentina con la ricetta di Cannavacciuolo

Gli gnocchi alla Sorrentina di Cannavacciuolo sono un piatto gustoso e ricco di sapori mediterranei. La ricetta prevede l’utilizzo di patate, farina, pomodori pelati, mozzarella, basilico e parmigiano. Dopo aver cotto gli gnocchi fatti in casa, si prepara il sugo di pomodoro con aglio e olio d’oliva, si aggiungono i gnocchi e la mozzarella tagliata a cubetti, e si inforna il tutto con il parmigiano. Questo piatto è perfetto per un pasto a base di carboidrati soddisfacente e delizioso.

risotto porri e salsiccia

Risotto porri e salsiccia

Il risotto porri e salsiccia è un piatto cremoso e saporito che combina la dolcezza dei porri con il sapore deciso della salsiccia. La ricetta prevede l’utilizzo di riso carnaroli, porri, salsiccia, brodo vegetale, burro e parmigiano. Dopo aver soffritto i porri e la salsiccia, si aggiunge il riso e si inizia a cuocere gradualmente aggiungendo il brodo. Quando il risotto è cremoso, si spegne il fuoco e si aggiungono il burro e il parmigiano.

Insalata di pollo con maionese

Insalata di pollo con maionese

L’insalata di pollo con maionese è un piatto fresco e gustoso che può essere servito come antipasto o come piatto principale. La ricetta prevede l’utilizzo di petto di pollo cotto a dadini, sedano, carota, maionese e peperoni. Dopo aver sfilacciato il pollo, si uniscono tutti gli ingredienti e in ultimo la maionese. L’insalata di pollo con maionese è un’opzione versatile e deliziosa per un pasto leggero e veloce

polpettone tonno e patate

Polpettone di patate e tonno

Il polpettone di patate e tonno è un’alternativa gustosa e leggera al classico polpettone di carne. La ricetta prevede l’utilizzo di patate lesse, tonno, uova, pangrattato, prezzemolo e sale. Dopo aver schiacciato le patate, si uniscono gli ingredienti, si forma il polpettone e si cuoce in forno. Questo piatto è perfetto per un pranzo leggero ed economico è anche ottimo freddo come piatto unico da portare in ufficio o in gita. Il polpettone di patate e tonno è un’opzione sana e gustosa che può essere personalizzata con aggiunta di verdure a piacere.

Polpette di tacchino

Polpette di tacchino

Le polpette di tacchino sono un’alternativa leggera e sana alle polpette tradizionali di carne. La ricetta prevede l’utilizzo di carne di tacchino tritata, uova, pane grattugiato, formaggio grattugiato, prezzemolo e sale. Dopo aver miscelato gli ingredienti, si formano le polpette e si cuociono in padella o in forno. Questo piatto è perfetto per chi cerca di ridurre l’apporto di grassi e calorie nella propria dieta, senza rinunciare al gusto e alla soddisfazione di una polpetta saporita.

Cotoletta di pollo

Cotoletta di pollo

La cotoletta di pollo è un piatto gustoso e facile da preparare. Si tratta di una fettina di petto di pollo infarinata, passata nell’uovo e nel pangrattato, e fritta in padella con olio d’oliva fino a doratura. La cotoletta di pollo è un’alternativa più leggera ed economica alla cotoletta di maiale o di vitello, in quanto la carne di pollo ha un contenuto di grassi inferiore. Questo piatto può essere accompagnato con una varietà di contorni, come insalata, patate al forno o verdure grigliate, a seconda dei gusti e delle preferenze.

Anelli di totano al forno

Anelli di totano al forno

Gli anelli di totano al forno sono un secondo piatto sfizioso e facile da preparare. La ricetta prevede l’utilizzo di anelli di totano freschi, pangrattato, formaggio grattugiato, prezzemolo, aglio, olio d’oliva e sale. Dopo aver condito gli anelli di totano con pangrattato aromatizzato con prezzemolo e aglio, si dispongono in una teglia e si cuociono in forno a 180°C per circa 20-25 minuti fino a doratura. Questo piatto può essere servito come antipasto o secondo piatto, accompagnato con una fresca insalata mista o verdure grigliate.

Torta di carote e yogurt

Torta di carote e yogurt

La torta di carote e yogurt è un dolce semplice e leggero, perfetto per una merenda o una colazione golosa. La ricetta prevede l’utilizzo di carote grattugiate, yogurt bianco, farina, zucchero, uova, olio di semi e lievito per dolci. Dopo aver mescolato gli ingredienti, si versa l’impasto in una tortiera oliata e infarinata e si cuoce in forno a 180°C per circa 35-40 minuti. La torta di carote e yogurt è un dolce morbido e profumato, ideale per chi vuole gustare un dolce leggero ma goloso.

Strudel di mele di pasta sfoglia

Strudel di mele con pasta sfoglia

Lo strudel di mele con pasta sfoglia è un dolce tipico dell’Europa centrale, ma apprezzato in tutto il mondo per la sua golosità. La ricetta prevede l’utilizzo di mele sbucciate e tagliate a cubetti, uvetta, zucchero, cannella, pangrattato e pasta sfoglia. Dopo aver amalgamato gli ingredienti per il ripieno, si stende la pasta sfoglia su una teglia e si distribuisce il ripieno al centro. Si chiude lo strudel arrotolando la pasta sfoglia sui lati del ripieno e si spennella la superficie con uovo sbattuto. Si cuoce in forno a 200°C per circa 30-40 minuti fino a doratura.

Dai un’occhiata anche a:



Ricette15 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 ora ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...