Seguici su

Ricette primi piatti

Perfetta per tutti, ecco la paella vegetariana

Paella vegetariana

La paella vegetariana è un primo piatto di verdure semplice da preparare e perfetto da gustare durante la bella stagione.

Eccoti una ricetta deliziosa per preparare una paella vegetariana perfetta per soddisfare i palati di tutti gli amanti della cucina senza carne. La paella è un piatto originario della Spagna e della regione della Valencia in particolare, ma è ampiamente consumato in tutto il mondo grazie al suo sapore unico e alla sua versatilità.

La paella di verdure è adatta non solo per coloro che seguono una dieta vegetariana ma anche vegana. Non sono infatti previsti derivati animali di alcun tipo nella ricetta, solo tante verdure e spezie che contribuiscono a rendere il piatto così gustoso.

Paella vegetariana

Come preparare la ricetta della paella di verdure

  1. Iniziate tagliando a cubetti i peperoni, le zucchine e la cipolla e tritando finemente gli spicchi d’aglio.
  2. In una padella grande, meglio se la paellera, scaldate 3 cucchiai d’olio d’oliva e aggiungete le verdure tagliate. Lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-basso, finché le verdure non si ammorbidiscono.
  3. Aggiungete i piselli e i funghi nella padella e lasciate cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiungete il riso nella padella e mescolate bene per farlo tostare leggermente. Unite anche il pomodoro concentrato, la paprika dolce, la curcuma e lo zafferano.
  5. Versate il brodo vegetale lentamente nella padella, mescolando delicatamente per evitare che il riso si attacchi al fondo. Aggiungete sale a piacere.
  6. Una volta che il brodo inizia a bollire, abbassate il fuoco e lasciate cuocere la paella vegetariana per circa 20-25 minuti, finché il brodo viene completamente assorbito e il riso diventa morbido.
  7. A cottura ultimata, spegnete il fuoco e lasciate riposare la paella vegetariana per alcuni minuti. Servite calda, accompagnata da un bicchiere di vino bianco secco.

Questa paella vegetariana è un piatto gustoso e sano che vi farà apprezzare il sapore delle verdure. Provate questa ricetta per una cena vegetariana con amici o per un pranzo a base di riso saporito e nutrienti.

Leggi anche
Paella valenciana: tutto quello che c’è da sapere sul piatto

Conservazione

La paella di verdure si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. L’importante è conservarla ben coperta di modo che il riso non secchi e poi potrete scaldarla in padella.



Ricette7 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette9 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette11 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette12 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....