Seguici su

Ricette primi piatti

Calamarata ai frutti di mare: tutto il sapore del pesce appena pescato

Calamarata ai frutti di mare

La pasta calamarata è un formato particolare che ricorda per l’appunto i calamari. Ecco come prepararla con un sugo ai frutti di mare.

La calamarata ai frutti di mare è una delle ricette più amate della cucina mediterranea. Questo piatto unisce il gusto della pasta a quello del mare, creando una combinazione di sapori unica e gustosa. La calamarata, infatti, è una pasta di forma particolare che ricorda i calamari e proprio per questo si sposa perfettamente con i frutti di mare.

Per preparare la calamarata ai frutti di mare è necessario utilizzare ingredienti di qualità e seguire con attenzione la ricetta. La scelta dei frutti di mare è fondamentale: si possono utilizzare vongole, cozze, gamberi, calamari, scampi, totani e ogni altro tipo di pesce a vostro piacere. Inoltre, per esaltare il sapore dei frutti di mare, è importante utilizzare pomodori freschi e di stagione, aglio, cipolla e un pizzico di peperoncino per donare al piatto una nota piccante. Vediamo ora nel dettaglio la ricetta per preparare la calamarata ai frutti di mare.

Calamarata ai frutti di mare
Calamarata ai frutti di mare

Come preparare la ricetta della calamarata ai frutti di mare

  1. Per preparare un piatto a base di frutti di mare, la prima operazione da fare è pulire i pesci. Le cozze e le vongole vanno lavate e fatte aprire in una pentola con il coperchio, poi rimosse dal fuoco e dal guscio, lasciandone solo qualcuna per decorazione. I gamberetti vanno semplicemente sgusciati. I calamari vanno puliti, spellati e tagliati ad anelli, mentre eventuali pesci a trancio vanno tagliati a pezzettini.
  2. In una casseruola scaldate l’olio d’oliva, aggiungete l’aglio e il peperoncino. Lasciate soffriggere poi aggiungete i calamari e sfumate con il vino bianco.
  3. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite i pomodori tagliati a metà. Salate e lasciare cuocere i calamari per circa 10 minuti a fiamma bassa e con il coperchio.
  4. A cottura avanzata, aggiungete il pesce spada e completare la cottura dei calamari.
  5. In ultimo, unite i gamberetti, le cozze e le vongole e proseguite la cottura per un paio di minuti. Profumate con prezzemolo tritato fresco e tenete da parte.
  6. Cuocete la calamarata in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Una volta pronta saltatela in padella con il condimento e servite ben calda.

Ci vuole un po’ di tempo e pazienza per preparare la calamarata ai frutti di mare tuttavia porterete in tavola un primo piatto degno dei migliori ristoranti di pesce. Vi consigliamo poi di provare un’altra ricetta con la pasta calamarata, la sua versione più semplice con i calamari, perfetta se non volete faticare troppo.

Conservazione

La calamarata ai frutti di mare si conserva per un paio di giorni in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente. Scaldatela in padella o al microonde prima di gustarla.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...