Seguici su

Dolci

Pancake proteici, la ricetta con avena e albumi

Pancake proteici

Scopriamo come preparare i pancake proteici perfetti per la colazione utilizzando farina di avena e albumi, senza proteine in polvere.

La ricetta dei pancake proteici è semplice e di veloce esecuzione. Non è necessario disporre delle proteine in polvere delle quali solitamente fanno uso gli sportivi. Basta optare per alcuni semplici ingredienti naturalmente caratterizzati da elevato contenuto proteico per ottenere un risultato casalingo eccezionale.

Vi sveleremo anche come preparare i pancake proteici con avena e banana, un must per la prima colazione, nonché la ricetta con lo yogurt greco, altra fonte di proteine semplice da trovare. Ecco di seguito il procedimento perfetto per preparare in casa dei pancake proteici senza proteine in polvere ideali per la colazione di tutti: date loro una possibilità.

Pancake proteici

Come fare i pancake proteici con albumi e avena

  1. Riunite gli albumi in una terrina e sbatteteli con una frusta a mano in modo da avere un composto semi montato.
  2. In una ciotola a parte mettete la farina di avena, lo zucchero, il sale e il lievito e mescolate con un cucchiaio. Poi, incorporate gli albumi. Mescolate bene tutto quindi aromatizzate con l’estratto di vaniglia e la scorza di arancia o limone grattugiati (sceglieteli biologici).
  3. Prendete una padella, meglio se antiaderente, e oliatela con un filo di olio di semi. Una volta calda formate i pancake utilizzando per ciascuno due cucchiai di pastella.
  4. Cuocete le frittelle e, quando compariranno le bolle sulla superficie, giratela con una paletta, cuocendolo anche dall’altro lato per qualche secondo. Continuate così e preparate gli altri pancake fino ad esaurimento della pastella.
  5. Servite i pancake proteici con albumi e avena con frutta secca tritata, miele e frutta fresca.

Pancake proteici con avena e banana

Preparare i pancake proteici alla banana è altrettanto semplice. Il vantaggio di questa ricetta è che, oltre a essere leggera, è anche senza zuccheri aggiunti. Iniziare la giornata così è garanzia di avere tutte le energie per affrontarla, senza però rinunciare al piacere di una buona e sana colazione.

Pancake proteici con yogurt greco

Lo yogurt greco è un concentrato di proteine a fronte di un basso contenuto di grassi. Ecco perché vi proponiamo anche la versione dei pancake proteici con yogurt greco, certi che li apprezzerete per la colazione. Il modo migliore di gustarli è con frutta fresca e sciroppo d’acero: provare per credere!

Pancake proteici senza uova

Se preferite dei pancake proteici light, allora provate la nostra ricetta senza uova. Anche in questo caso utilizzeremo la farina di avena, tra le più ricche in proteine, e del latte. A voi la scelta tra quello tradizionale o una variante vegetale (quello di avena e quello di mandorla sono perfetti), per ottenere una versione vegan.

Conservazione

Anche per i pancake proteici valgono le stesse regole di conservazione di quelli tradizionali. Le frittelle infatti si mantengono per un giorno in frigorifero, coperte da pellicola e si possono gustare riscaldate al microonde. La pastella invece si mantiene per un paio di giorni, sempre in frigorifero e sempre coperta.



Ricette10 minuti ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette16 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette20 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette23 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...