Seguici su

Dolci

Barrette energetiche fatte in casa con la ricetta facile

Barrette energetiche

Preparate con cereali, frutta e miele e arricchite con il cioccolato le barrette energetiche fatte in casa sono perfette da gustare come snack salutare.

Se pensate che le barrette energetiche si possano solo acquistare al supermercato perché troppo difficili da preparare a casa, vi state sbagliando di grosso! Oggi vedremo insieme proprio la ricetta per creare delle barrette energetiche fatte in casa.

Si tratta di un procedimento molto semplice e in pochi minuti potrete gustare le vostre barrette oppure conservarle per un momento successivo. Inoltre, esistono diverse versioni di questa ricetta, una più buona dell’altra. Nella nostra utilizzeremo fiocchi di cereali, uvetta, miele, cioccolato e frutta secca. Insomma, sono perfette per tutte le volte che vi serve una sferzata di energia. Ma non perdiamo altro tempo e posizioniamoci in cucina per preparare le nostre barrette.

Barrette energetiche

Come preparare la ricetta delle barrette energetiche

  1. Iniziamo la nostra ricetta partendo dal cioccolato tritandolo a pezzettini con il coltello.
  2. Tritate anche le nocciole e tagliate finemente l’uvetta sultanina, quindi mescolate i tre ingredienti all’interno di una ciotola.
  3. A questo punto versate il miele all’interno di un pentolino e, non appena inizia a sobbollire, aggiungete all’interno lo zucchero di canna e i fiocchi di cereali. Togliete dal fuoco e incorporate prima uvetta e nocciole così che il composto cominci a raffreddarsi e poi il trito di cioccolato.
  4. Prendete ora una teglia da forno e ricopritela con un foglio di carta da forno, dopodiché versatevi il composto ottenuto ancora caldo. Stendetelo e livellatelo per bene fino ad ottenere uno strato uniforme.
  5. Mettete poi a cuocere in forno a 160°C per 15 minuti. Trascorso il tempo indicato, togliete dalla cottura e lasciate a freddare.
  6. Una volta freddo, tagliate a rettangoli di circa 12 cm x 5cm ed avrete così ottenuto le vostre barrette energetiche fatte in case. Le misure delle barrette possono variare in base alle vostre necessità e non preoccupatevi se non si rompono con precisione: sono ottime comunque!

Per preparare delle barrette energetiche senza zucchero potete omettere lo zucchero di canna. Il miele in questa ricetta va lasciato perché funge da legante tra tutti gli altri ingredienti. Se proprio volete, potete al massimo sostituirlo con dello sciroppo d’acero o d’agave e ottenere così delle barrette energetiche vegane.

Leggi anche
Barrette proteiche fatte in casa, la migliore ricetta

Conservazione

Potete avvolgere singolarmente le barrette nella pellicola oppure posizionarle in un contenitore a chiusura ermetica. Si manterranno fino a una settimana, l’importante è tenerle in un luogo fresco.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....