Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta asparagi e salmone, un primo piatto primaverile

Pasta asparagi e salmone affumicato

Ci sono tanti modi di preparare la pasta asparagi e salmone, uno più buono dell’altro. Ecco tutti quelli che dovreste provare.

L’arrivo della primavera si nota da tante cose, una su tutte, per noi amanti della cucina, dalla comparsa degli asparagi al supermercato. Questo ingrediente raffinato e spesso anche abbastanza costoso, è perfetto per realizzare moltissime ricette. Tra queste la pasta asparagi e salmone, un primo piatto facile e veloce che si presta a molte varianti.

Soprattutto però è un primo piatto raffinato, ideale per le grandi occasioni. Potete ad esempio inserirlo nel vostro menù di Pasqua, oppure sceglierlo per una domenica in famiglia. Vi daremo moltissimi consigli su come prepararlo, utilizzando il salmone fresco o quello affumicato, con o senza panna. Insomma ce n’è per tutti i gusti, pigri compresi che lo potranno preparare con il Bimby.

Pasta asparagi e salmone affumicato

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta
  • 200 ml di panna
  • 1 mazzo di asparagi
  • 250 g di salmone affumicato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe q.b.

Come preparare la ricetta della pasta asparagi e salmone affumicato

  1. Per prima cosa pulite gli asparagi rimuovendo la parte finale del gambo, piuttosto dura. Tagliate le punte e riducete la parte rimanente del gambo a tocchetti di mezzo centimetro.
  2. In una padella, scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e aggiungete gli asparagi. Cuoceteli per una decina di minuti, regolando di sale e pepe.
  3. Tagliate a strisce il salmone e mettetelo insieme alla panna in padella, saltando il tutto a fuoco vivace per due minuto.
  4. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  5. Una volta pronta, scolatela e saltatela in padella con il condimento. Distribuite la pasta nei piatti e completate a piacere con una macinata di pepe fresco.

Per una nota di freschezza extra, aggiungete una grattata di scorza di limone biologico: sentirete che delizia! Via libera anche all’utilizzo della pasta integrale: con il suo sapore rustico si sposa alla perfezione con il gusto degli asparagi.

Questo primo piatto si presta davvero a moltissime interpretazioni, tutte molto semplici. Eccone alcune:

Pasta asparagi e salmone fresco

Se non amate il gusto affumicato del pesce o più semplicemente cercate un primo piatto più leggero, sostituite il salmone affumicato con 300 g di salmone fresco. Tagliatelo poi a dadini e cuocetelo in una padella a parte con un filo di olio. Una volta pronto unitelo agli asparagi e proseguite come da ricetta.

Pasta asparagi e salmone senza panna

La panna è un ingrediente un po’ particolare e non tutti lo amano. Preparare la pasta con il salmone senza panna tuttavia è possibile. Sarà sufficiente ometterla dalla preparazione principale avendo cura di mantecare la pasta con un mestolo di acqua di cottura. Otterrete comunque un’estrema cremosità. In alternativa potete optare per la pasta asparagi, salmone e Philadelphia: ne basteranno 100 g aggiunti in padella con la pasta per ottenere un primo strepitoso.

Pasta asparagi e salmone con il Bimby

Sarà anche da pigri ma chi ce l’ha sa di non poterne fare più a meno. La pasta asparagi e salmone con il Bimby è semplicissima da preparare e lascia al nostro amato robottino l’onere e l’onore di cuocere sia la pasta che il condimento.

Conservazione

Potete conservare la pasta condita in frigorifero per un paio di giorni, ben coperta da pellicola o in un contenitore ermetico. Riscaldatela poi in padella a fiamma bassa e con il coperchio, aggiungendo se necessario un goccio di latte, panna o acqua.



Ricette23 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 ora ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....