Seguici su

Ricette Antipasti

Fiadoni abruzzesi, la ricetta tipica di Pasqua

Fiadoni abruzzesi

Con il loro ripieno di formaggio, i fiadoni sono una ricetta tipica della Pasqua abruzzese e molisana. Ecco la ricetta originale per prepararli.

Una delle cose belle della Pasqua sono le ricette regionali: scoprire come ogni regione, paese e famiglia porti avanti le proprie tradizioni e la propria storia con piatti che vengono preparati ogni anno, di generazione in generazione. Oggi vediamo insieme come preparare i fiadoni abruzzesi, dei panzerotti ripieni di formaggio che potete servire come antipasto per il pranzo di Pasqua ma che vanno benissimo anche per il pic nic di Pasquetta.

Tipici non solo dell’Abruzzo ma anche del Molise, si possono trovare sia in versione dolce, più diffusa nelle zone del litorale, che salata, quella che esploriamo noi oggi. La forma è quella classica del raviolo mentre per il ripieno si utilizzano solitamente formaggi locali come pecorino e rigatino amalgamati con uova e spezie. Per questo motivo spesso vengono chiamati più semplicemente fiadoni al formaggio. Scopriamo insieme come si prepara questa ricetta tipica abruzzese.

Fiadoni abruzzesi

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 600 g di farina 0
  • 2 uova
  • 120 ml di olio d’oliva
  • 140 ml di vino bianco secco
  • sale q.b.

Per la farcitura:

  • 200 g di rigatino
  • 200 g di pecorino o formaggio di Guardiagrele
  • 100g di ricotta
  • 3 uova
  • sale
  • 1 tuorlo
  • latte q.b.

Come preparare il fiadone abruzzese con la ricetta originale

  1. Disponete la farina a fontana e al centro mettete le uova, il sale, l’olio e il vino bianco. Impastate bene tutto fino ad avere un composto liscio, elastico e omogeneo.
  2. Copritelo con una ciotola e fatelo riposare per mezz’oretta, nel frattempo preparate il ripieno.
  3. In una ciotola mescolate i formaggi grattugiati, la ricotta, il sale e le uova fino ad avere un composto abbastanza sodo.
  4. Stendete l’impasto ad uno spessore di circa 3 mm e fate dei dischi con un coppa pasta o un bicchiere.
  5. Mettete al centro un po’ di ripieno e chiudete i fiadoni sigillando i bordi con un pochino di acqua.
  6. Adagiateli in una teglia coperta con la carta da forno, pennellate con il tuorlo diluito con un pochino di latte e praticate un piccolo taglio sulla superficie.
  7. Cuocete i fiadoni in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

Se la Pasqua è alle porte e non sapete da dove cominciare, ecco i nostri antipasti di Pasqua, uno più buono dell’altro. Troverete anche la ricetta del mitico fiadone tanto lo abbiamo apprezzato!

Conservazione

I fiadoni abruzzesi si conservano per 3-4 giorni fuori dal frigo, meglio se coperti con carta argentata o messi in un sacchetto di plastica.



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...