Seguici su

Curiosità

Come sostituire lo zucchero nei dolci

zucchero

Se siete alla ricerca di un modo per sostituire lo zucchero nei vostri dolci, oggi parliamo di alcune opzioni da considerare.
Lo zucchero serve come dolcificante nei dolci, ma anche in bevande e bibite o altre preparazioni culinarie.

In alcuni casi, per esempio per salute, potrebbe essere necessario limitare l’uso di zucchero bianco, perciò è utili conoscere delle alternative da poter utilizzare in cucine.
Attenzione però perché la sostituzione non è l’originale, perciò in alcuni casi le dosi vanno modificate e in alcuni casi il gusto viene modificato.

zucchero

Il Miele

Il miele è un dolcificante naturale che è stato usato per sostituire lo zucchero da secoli.
Il miele ha un sapore dolce e ricco ed è un’ottima scelta per chi cerca una sostituzione salutare.

Per utilizzare il miele al posto dello zucchero nelle ricette di dolci si deve considerare che 80 grammi di miele sostituiscono 100 grammi di zucchero.
Inoltre nella cottura dei dolci al forno si deve ridurre la temperatura.

Lo Sciroppo di agave

Lo sciroppo di agave è un’altra alternativa salutare allo zucchero bianco.
Lo sciroppo di agave è un liquido dolce e vischioso che si ottiene dalle foglie di una pianta.
Ha un sapore dolce e leggermente caramellato ed è un’ottima scelta per i dolci.

A differenza dello zucchero bianco, lo sciroppo di agave ha un indice glicemico inferiore e contiene meno calorie.
Per utilizzare lo sciroppo d’agave al posto dello zucchero nelle ricette di dolci si deve considerare che 75 grammi di sciroppo sostituiscono 100 grammi di zucchero.

Lo Zucchero di cocco

Lo zucchero di cocco è un prodotto naturale che viene prodotto a partire dal succo di cocco fresco.
È ottimo per chi segue un’alimentazione vegana, poiché è un’alternativa allo zucchero bianco che è molto più sana.

Lo zucchero di cocco è ricco di vitamine e minerali ed è un’ottima fonte di antiossidanti.
Ha un sapore dolce e leggermente caramellato e può essere usato come sostituto dello zucchero bianco in vari piatti, dai dolci ai frullati.
Tuttavia, poiché lo zucchero di cocco ha un indice glicemico più alto dello zucchero bianco, è meglio usarlo con moderazione.
Per utilizzare lo zucchero di cocco al posto dello zucchero nelle ricette di dolci si deve considerare un rapporto paritario, perciò che 100 grammi di zucchero di cocco sostituiscono 100 grammi di zucchero bianco.

Lo Sciroppo di Riso

Il glucosio è l’ingrediente principale che compone questo dolcificante.
È naturalmente privo di glutine, quindi adatto a chi soffre di intolleranza .

Per utilizzare lo sciroppo di riso al posto dello zucchero nelle ricette di dolci si deve considerare che 130 grammi di sciroppo sostituiscono 100 grammi di zucchero bianco.
Inoltre nella cottura dei dolci al forno si deve ridurre la temperatura.

Lo Xilitolo

Lo xilitolo è un dolcificante naturale, ricavato da una varietà di frutta e vegetali.
Ha un sapore simile al saccarosio, ma con circa il 70% in meno di calorie.

Ha un potere dolcificante pari a quello dello zucchero bianco, quindi si può usare una dose identica.
Tuttavia, se usato in grandi quantità, può provocare mal di pancia poiché ha un effetto lassativo, per cui è consigliabile non superare i 5 grammi al giorno.
Si può usare anche nella preparazione di dolci: in questo caso è necessario diminuire leggermente la quantità di liquido presente nella ricetta e abbassare la temperatura del forno.

L’eritrolo

L’eritritolo è un dolcificante naturale privo di calorie, che conferisce all’alimento circa il 70% della dolcezza rispetto allo zucchero.
Pertanto, in proporzione si dovrà aumentare la quantità di eritritolo rispetto allo zucchero: per 100 g di zucchero, in sostituzione, si dovranno usare 120 g di eritritolo.

A seconda del tipo di eritritolo acquistato, potrebbe presentarsi un retrogusto di menta o liquirizia, più o meno forte.
Nei dolci da forno, per fare in modo che questo retrogusto non diventi predominante, si può aggiungere un sapore intenso e più forte alla ricetta.



Ricette46 minuti ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette4 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette22 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette23 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...