Seguici su

Ricette Piatti Unici

Come preparare la frittata al microonde

frittata microonde

Una frittata al microonde è un modo semplice ed economico per preparare un cena veloce, sana ed economica, che può essere preparata in pochi minuti con una semplice ricetta.
Si tratta di un piatto versatile in cui è possibile aggiungere molti ingredienti diversi, come prosciutto, formaggi, verdure o erbe.

Si può servire calda o fredda, da solo o accompagnato da altri contorni.
In ogni caso, una frittata al microonde sarà sempre un piatto veloce, soddisfacente e delizioso.
Ecco come preparare una frittata al microonde.

frittata microonde

Frittata al microonde: ingredienti

Prima di tutto, la lista ingredienti per 2 persone:

  • 4 uova
  • 4 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di olio
  • sale qb
  • pepe qb
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 4 cucchiai di verdure miste a piacimento

Come preparare la frittata al microonde

Ed ora vediamo come preparare questa ricetta in pochissimi passaggi.
Come prima cosa, mescolate in una ciotola le uova, il latte, l’olio, il sale e il pepe, dopodiché aggiungete il formaggio grattugiato e le verdure miste e mescolate per bene il composto.

Apriamo una parentesi relativa alle verdure: dovranno essere lavate e tagliate prima di essere unite al composto di uova.
In alternativa potete non mettere alcuna verdura oppure aggiungere dei cubetti di prosciutto , oppure ancora dei wurstel tagliati a rondelle o cubetti, in questo modo la vostra frittata diventerà un vero e proprio piatto unico completo.
Potrebbe quindi interessarvi anche: Come preparare la frittata di carciofi al microonde

A questo punto, prendete un contenitore o pirofila adatta alla cottura in microonde e versateci il composto.
Cuocete la frittata al microonde per circa 2 minuti a potenza media (650W).
Trascorso questo tempo, aprite il microonde e controllate se la frittata è cotta. Se necessario, scaldate un altro minuto.
Una volta cotta, togliete la frittata dal microonde e servite subito.



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....