Seguici su

Ricette Vegetariane

Involtini di verza e riso, la ricetta vegetariana per tutti

involtini di verza

Gli involtini di verza e riso sono piatto vegetariano di grande gusto, semplice ma davvero sfizioso, ideale anche da servire in occasione di una cena tra amici.
Si possono preparare anche in anticipo e, nel caso in cui avanzino, sono buoni anche consumati il giorno dopo.

Quello tra la verza ed il riso è un abbinamento azzeccato come pochi ed in questo piatto si rivela in tutta la sua eccellenza.
Inoltre gli involtini di vera riso sono un piatto adatto anche a celiaci e intolleranti al glutine.
Insomma, una ricetta adatta proprio a tutti!
Ecco come si preparano.

involtini di verza

Involtini di verza e riso: ingredienti

La lista ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di riso
  • 1 kg di verza
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di algio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • brodo vegetale qb
  • olio extravergine di oliva

Come preparare gli involtini di verza e riso

Ed ora vediamo come preparare gli involtini di verza e riso.
Come prima cosa lavate le foglie di verza e fatele sbollentare in acqua bollente per qualche minuto. Dopodiché scolatele e fatele raffreddare.
Nel frattempo tritate la cipolla e l’aglio e metteteli a soffriggere in olio caldo.
quando la cipolla si sarà imbiondita, unite il riso ed fatelo tostare, poi bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare, ci vorranno pochi minuti.
Una volta evaporato, iniziate ad aggiungere del brodo caldo e fate cuocere fino a completa cottura.
A questo punto, quando il riso sarà ormai cotto, unite il parmigiano per farlo mantecare, quindi mescolate bene.
Spegnete ora il fuoco e lasciate intiepidire.
E’ giunto il momento di creare gli involtini: farcite le foglie di verza con il riso, arrotolatele su se stesse e disponetele in una teglia da forno.
Spolverate ancora con poco parmigiano quindi fate cuocere in forno per 10 minuti sotto il grill.



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....