Seguici su

Ricette facili

Come fare il Pane di Kamut con il Bimby

pane

Il Pane di Kamut è un delizioso prodotto lievitato ideale per chi ha voglia di creare un pane diverso dal solito.
E non è tutto, il pane di kamut è ottimo all’interno di un regime dietetico controllato dal momento che contiene una buona quota di proteine, circa il 40% in più rispetto al frumento ed anche la quantità di amminoacidi è superiore.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Pane di Kamut con cremor tartaro da fare con il Bimby, ottima da presentare in qualsiasi occasione.
Il successo è garantito, provare per credere.

pane

Pane di Kamut: ingredienti

La lista ingredienti:

  • 500 grammi farina di kamut bio
  • 300 grammi acqua
  • 8 grammi cremor tartaro
  • 4 grammi bicarbonato di sodio per uso alimentare
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • Olio Extravergine d’Oliva solo per ungere le mani

Come preparare il Pane di Kamut con il Bimby

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno del Bimby acqua e zucchero e facendo lavorare questi due ingredienti per 2 minuti impostando la temperatura a 37 gradi e a velocità 2.
Trascorso il tempo indicato, incorporate le farine, il cremor tartaro e il bicarbonato e lavorate per 1 minuto a velocità 7.
A questo punto, realizzate il vostro panetto lavorando l’impasto per 4 minuti in modalità pasta.

Una volta pronto il panetto, toglietelo dal Bimby, quindi iniziate a lavorarlo con le mani (sporcatele appena con un filo d’olio in modo da facilitarvi il compito) fino a creare un filone, che andrete a disporre sopra ad un piano di lavoro precedentemente infarinato.
Praticate ora dei tagli in superficie in senso obliquo, quindi ricoprite con un’altra spolverata di farina.

Dopo aver lasciato lievitare il tutto per almeno un’ora, mettete a cuocere nel forno preriscaldato a 220 gradi per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo indicato, togliete la pagnotta dal forno e mettetela da parte a freddare.
Gustate non appena tiepido.



Ricette48 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...