Seguici su

Ricette primi piatti

Riso zucchine e speck: il primo piatto delicato e croccante

Un primo piatto semplice, ma gustoso, assolutamente da provare: il riso con zucchine e speck.

risotto zucchine e speck

Un primo piatto semplice, ma gustoso, assolutamente da provare: il riso con zucchine e speck.
Adatto per un pranzo in famiglia, ma anche una cena fra amici, il riso zucchine e speck è veloce da preparare, vi servirà appena una mezz’ora.
Il risultato è un piatto cremoso portato dalla mantecatura con il parmigiano e dal sapore delicato regalatogli dal condimento con tocchetti di zucchina, ma anche croccante grazie alla presenza dello speck.

Nonostante le zucchine siano un ortaggio prevalentemente estivo, questo primo piatto può essere cucinato e risultate ottimo in ogni stagione.
Vediamo quindi la ricetta del riso con zucchine e speck.

risotto zucchine e speck

Risotto zucchine e speck: ingredienti

Come prima cosa la lista ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di riso carnaroli
  • 1 zucchina grande
  • 150 g di speck a cubetti,
  • 1 cipolla piccola
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di grana o parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro
  • sale e pepe
  • olio di oliva

Come preparare il riso zucchine e speck: la ricetta

  1. Come prima cosa affettate la cipolla e mettetela a soffriggere in una pentola insieme a poco olio di oliva.
  2. Lavate e tagliate la zucchina a cubetti e fatela rosolare per circa 5 minuti. Ora aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
  3. Iniziate ad unire il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta e man mano che viene assorbito.
  4. Nel frattempo fate rosolare lo speck tagliato a cubetti o fiammiferi in una padella con poco olio, fino a quando diventa croccante, dopodiché tenetelo da parte.
  5. Ad un paio di minuti da fine cottura unite parte dello speck, quindi allontanate dalla fiamma e aggiungete il burro.
  6. Mescolate per mantecare bene quindi completate con il grana o parmigiano grattugiato.
  7. Quando il riso sarà bello cremoso, trasferite nei piatti da portata e decorate con dello speck croccante. Servite ben caldo.



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...