Seguici su

Ricette Contorni

Come condire le carote bollite

carote

Le carote sono uno dei contorni più apprezzati persino dai bambini.
Facili e veloci da preparare, le carote sono un concentrato di vitamine e per portarle in tavola è sufficiente semplicemente farle bollire in abbondante acqua salata.
Ma come condire le carote successivamente?

Il fatto di farle bollire ne prevede semplicemente la cottura, però di certo non ne guadagna il sapore.
Ecco quindi che serve un condimento.
A parte un filo di olio e del sale, scelta immediata e probabilmente non troppo allettante, esistono una serie di ingredienti capaci di esaltarne il sapore dando vita di volta in volta ad un contorno sfizioso con il minimo sforzo.

carote

Come condire le carote bollite

Come condire le carote bollite?
Vediamo quindi di dare una risposta a questa domanda.

Come primo consiglio vi propongo delle erbe aromatiche: ottimo sia il prezzemolo che il basilico fresco tritato.
Altro suggerimento consiste nell’utilizzare un cucchiaio di maionese e di mescolare bene, per far sì che le carote ne vengano completamente impregnate. Ancora, potreste, una volta lessate e scolate, passarle in padella con una noce di burro.

E’ possibile insaporirle altresì con un’emulsione a base di olio di oliva extravergine, succo di limone ed un goccio di aceto balsamico, uno spicchio di aglio schiacciato ed infine del sale e del peperoncino, da provare, oppure con poco burro ed un bicchierino di Marsala da unire a fine cottura.
Ottime anche se cotte in padella con poco brodo e dell’origano secco ed infine in agrodolce: cuocetele in padella con un filo di olio ed una volta morbide unite zucchero ed aceto precedentemente mescolati.
Fate evaporare il tutto quindi servite.



Ricette12 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette13 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette15 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette17 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette18 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette19 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....