Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta del gratin di patate e formaggio al forno

Portiamo in tavola un bel gratin di patate e formaggio cotto al forno.
Un piatto unico gustoso da portare in tavola in meno di un’ora e che delizierà il palato anche di chi segue un’alimentazione vegetariana.
Tra l’altro questa ricetta, oltre a rappresentare un pasto di per sé grazie all’abbondanza del formaggio, si può trasformare in un antipasto se tagliato a cubetti oppure un secondo vegetariano, oppure ancora un saporito contorno ad un piatto di carne.
A voi ora la scelta sul come servirlo ai vostri commensali!

gratin patate

Gratin di patate e formaggio al forno ingredienti

Prima di servirlo, ciò che ci interessa sapere è la lista degli ingredienti necessari:

  • 800 g di patate farinose
  • 200 g di parmigiano o grana padano grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di latte
  • 80 g di burro
  • 2 uova
  • sale e pepe q.b.

Come preparare il gratin di patate e formaggio al forno

Ed ora passiamo alla ricetta per potete gustare questo delizioso manicaretto.
Come prima cosa occupatevi delle patate: pelatele e lavatele accuratamente, dopodiché grattugiatele servendovi di una grattugia.
A questo punto, in una terrina mettete le patate grattugiate ed aggiungetevi il latte ed il formaggio.
A parte sbattete le uova e poi aggiungete anch’esse al composto di patate e formaggio ed iniziate ad amalgamare il composto:
Infine aggiungete il burro fuso e la cipolla sottilmente affettata, aggiustate di sale e lavorate ancora il composto con un cucchiaio di legno per renderlo omogeneo.

Prendete ora una pirofila da forno e ungetela con del burro, poi distribuite l’impasto ottenuto uniformemente, livellandolo.
Completate l’opera con un bella ed abbondante spolverata di parmigiano o grana padano.
Coprite la teglia quindi con l’alluminio e infornate a 180° per circa 50 minuti, poi togliete l’alluminio e continuate per altri 10, fino a che la superficie non risulterà dorata e croccante.



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...