Seguici su

Curiosità

Cattivi odori nel frigorifero: 5 trucchi per mantenerlo profumato

limone in frigorifero

Nessuno vuole aprire il frigorifero e ritrovarsi con un cattivo odore.
Indipendentemente dal tipo di alimenti riposti nel frigorifero, gli odori del cibo possono facilmente rimanere al suo interno, rendendone sgradevole l’utilizzo.

Mentre l’occasionale pulizia profonda e uno sbrinamento semestrale del frigorifero dovrebbero aiutare a prendersi cura dei casi peggiori, alcuni trucchi e soluzioni fai-da-te possono aiutare a mantenere il frigorifero profumato e pulito più a lungo.

5 trucchi per eliminare i cattivi odori nel frigorifero

Ecco cinque semplici consigli per far profumare meglio il tuo frigorifero:

1. Tenere una scatola aperta di bicarbonato di sodio nel frigorifero

Il bicarbonato di sodio assorbe gli odori: elimina gli odori esistenti più rapidamente e facilmente rispetto alla maggior parte degli altri materiali.
Conserva una scatola aperta di bicarbonato di sodio in un punto ideale nel tuo frigorifero e dovrebbe aiutare a combattere eventuali odori esistenti.
Sostituisci il bicarbonato di sodio una volta al mese per un profumo davvero fresco.

2. Usare fondi di caffè o tè per combattere gli odori

I fondi di caffè e tè sono ottimi per assorbire l’umidità in eccesso e prevenire la formazione di nuovi odori.
Metti una piccola ciotola di caffè o fondi di tè nella parte posteriore del frigorifero e i fondi neutralizzeranno e assorbiranno gli odori esistenti, impedendo che ne sorgano di nuovi.
Inoltre, i fondi ti offriranno un gradevole profumo quando aprirai il frigorifero.

3. Mettere dentro una ciotola degli spicchi di limone

Il limone è un neutralizzatore naturale di odori naturale.
Taglia un limone e metti gli spicchi in una ciotola all’interno del tuo frigorifero. Non solo aiuterà con l’odore, ma offrirà anche un piacevole profumo agrumato.

4. Evitare di avvolgere il cibo in materiali ermetici

I materiali ermetici intrappolano l’umidità e promuovono la formazione di batteri, che a loro volta possono causare cattivi odori.
Quando possibile, avvolgere il cibo in materiali traspiranti come carta oleata o carta pergamena, che consentono al cibo di rilasciare umidità senza intrappolarlo nell’involucro.

5. Gettare regolarmente gli alimenti scaduti e quelli freschi ormai deteriorati

E’ facile dimenticare gli alimenti scaduti che si nascondono dietro ad altri, quindi controllo in modo approfondito tuo frigorifero ogni tanto per eliminare alimento oltre la data di scadenza.
Butta via questi alimenti il prima possibile per evitare un ulteriore accumulo di odori.
Fai lo stesso con alimenti freschi in via di deterioramento.

Queste soluzioni fai-da-te dovrebbero aiutarti a mantenere il tuo frigorifero fresco e pulito.
Se tutto il resto fallisce, è sempre una buona idea contattare un professionista per una pulizia completa e profonda.
Con la giusta combinazione di manutenzione e neutralizzazione degli odori, dovreste essere in grado di mantenere il frigorifero profumato come il primo giorno.



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...