Seguici su

Dolci

Come riciclare gli avanzi di panettone

fetta di panettone

Feste finite, o quasi, ma gli avanzi di certo no.
Cosa farne? Ovviamente la parola d’ordine è riciclo!
Ed oggi vedremo proprio come riciclare gli avanzi di panettone.

fetta di panettone

Come riciclare gli avanzi di panettone

Volete regalare una seconda vita alle tristi fette di panettone rimaste sulle tavole dopo Natale o la notte di Capodanno?
Le feste sono un’ottima occasione per mettersi ai fornelli e sperimentare qualcosa di buono con gli avanzi oppure con ingredienti da consumare in tempi brevi.
Vediamo insieme qualche consiglio su come riciclare gli avanzi di panettone e creare dolci deliziosi e perfetti da gustare a colazione o come dessert dopo i pasti.

Cupcake al panettone

Il panettone si può usare per insaporire i cupcake e i muffin, vi basterà metterne un po’ nell’impasto, ecco la ricetta velocissima per farli in casa.

Ingredienti

  • 150 g di pandoro a cubetti piccoli
  • 150 g di farina
  • 1/2 bustina di lievito
  • 150 ml di latte
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 60 g di burro fuso
  • sale

Preparazione

In una ciotola mescolate le uova, il latte e il burro fuso, in un’altra mescolate la di farina, un pizzico di sale e mezza bustina di lievito ed il panettone tagliato a pezzetti.
Unite i due impasti e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
Dividete l’impasto nei pirrottini e poi cuocete in forno per 25 minuti a 180°C.
Fate raffreddare e poi completate i dolcetti con la crema al burro.

Tiramisù al panettone

Al posto di usare i savoiardi potete usare le fette di panettone tra uno strato e l’altro, se potete togliete la parte esterna e tagliate le fette a strisce omogenee e di circa 2 centimetri di spessore. Alternate fette di panettone imbevute di caffè e crema al mascarpone e poi completate con il cacao amaro.

Tiramisù di panettone con frutti di bosco

Una variante della precedente ricetta con l’aggiunta di frutta.

Ingredienti

  • pandoro a fette qb
  • 300 g di frutti di bosco
  • 250 g di crema pasticcera
  • 250 g di mascarpone
  • sciroppo di acqua, liquore e zucchero qb

Preparazione

Mescolate la crema pasticcera con il mascarpone. Adesso componete il dolce ponendo in una pirofila un primo strato di pandoro, bagnatelo con poco sciroppo quindi coprite con la crema e parte dei frutti di bosco. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti completando con uno strato di crema ed uno di frutti di bosco. Conservate in frigo per un paio di ore, quindi servire.

In alternativa ai frutti di bosco potete usare la frutta fresca di stagione oppure quella in scatola, ad esempio ananas o pere oppure frutta che vi è rimasta, mandarini, arance, qualche fragolina, banane.

Cake pops di panettone

I cake pops sono dolcetti davvero deliziosi, se volete potete prepararli con gli avanzi di panettone o pandoro, vi basterà usarli al posto della torta che si usa di solito. Poi impastate tutto con una crema di zucchero e formaggio cremoso e preparate delle palline, le passate nel cioccolato fondente e poi le fate solidificare.

Tartufi di panettone e frutta secca

Ingredienti

  • 200 g di panettone
  • 4 cucchiai di marmellata di albicocche
  • 2 cucchiai di frutta secca mista
  • 100 g di cioccolato fondente

Preparazione

Riducete il panettone a dadini quindi unite nella stessa ciotola la marmellata e la frutta secca. Impastate fino ad ottenere delle palline e mettetele in frigo per un’ora. Trascorso questo tempo passatele nel cioccolato fuso e tiepido e disponetele su un vassoio rivestito di carta forno. Decorate a piacere quindi mettete a solidificare in frigo.

Pudding di panettone con mirtilli rossi

Ingredienti

  • 200 g di mirtilli rossi
  • 300 g di panettone a fette
  • 4 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1/2 l di latte
  • rum qb
  • burro qb
  • zucchero a velo

Preparazione

Disponete il panettone tagliato a fette in una teglia da forno imburrata. Irroratele con poco rum, quindi in una ciotola a parte versare le uova, lo zucchero ed il latte e frullateli insieme. Disponete parte dei mirtilli sul panettone ed irrorate con il composto di uova. Completate con i restanti mirtilli e infornate a 170° per 25-30 minuti. Spolverate di zucchero a velo e servite.

Zuppa inglese al panettone

E per finire potete provare anche la zuppa inglese con le fette di panettone. Vi basterà immergerle nell’alchermes, o comunque nel liquore, e poi alternarle con strati di crema pasticcera e crema al cioccolato.



Ricette20 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette24 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette3 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...