Seguici su

Dolci

Come fare il croccante di nocciole in casa

nocciole

Se ami il gusto delle nocciole, sarai felice di scoprire questa ricetta del croccante di nocciole fatto in casa.
Si tratta di una ricetta per nulla difficile e così con pochi semplici passaggi, potrete avere un dolcetto croccante e delizioso fatto direttamente nella vostra cucina.

Saranno sufficienti solamente due ingredienti – nocciole e zucchero – per realizzare il croccante alle nocciole e poterlo gustare.

nocciole

Croccante di nocciole: ingredienti

Come prima cosa, anche se sono pochi, vediamo gli ingredienti e soprattutto le loro dosi:

  • 200 grammi di nocciole
  • 200 grammi di zucchero

Come fare il croccante di nocciole in casa

Ed ora vediamo il procedimento per preparare il croccante di nocciole n casa.
Come prima cosa, mettete le nocciole in una teglia da forno e fatele tostare in forno per circa 10 minuti, dopodiché tiratele fuori e mettetele da parte.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dello zucchero caramellato: in una pentola fate sciogliere a fuoco medio-basso lo zucchero fin quando diventerà di un colore ambrato.
Un consiglio: per accelerare i tempi di questo passaggio potete aggiungere 2 cucchiai di acqua e mescolarli insieme allo zucchero.
Quando il caramello sarà pronto, versatevi le nocciole tostate e mescolate per bene in modo da creare un composto ben amalgamato.

A questo punto, foderate una teglia con della carta forno e spennellatene la superficie con dell’olio di semi, dopodiché versatevi il composto di nocciole e caramello stendendolo e livellandolo per bene.
Potete servirvi di un mattarello da cucina.
Lasciate quindi che si raffreddi e compatti, poi, una volta freddo, tagliate il croccante a pezzi e riponetelo ina scatola per mangiarlo quando più volete.

Croccante alle nocciole al miele

Una variante per avere un croccante più morbido è quella di utilizzare il miele al posto dello zucchero.
Infatti lo zucchero caramellato rende questo goloso dolce ancor più croccante.

In questo caso, per prepararlo, aggiungete due cucchiai di miele al composto di zucchero in cottura, insieme a due cucchiai di acqua e poi, infine, le nocciole.



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....