Seguici su

Dolci

La ricetta classica delle meringhe anche colorate

ricetta meringhe

Le meringhe sono dei dolci deliziosi da gustare così come sono, ma anche da utilizzare per decorare le torte, come le naked cake oppure le cream tart, ma anche delle semplici torte alla nutella o con la panna montata.
La ricetta delle meringhe prevede l’utilizzo di soli due ingredienti: albumi e zucchero.
Inoltre si possono preparare in anticipo e fare in tanti colori diversi semplicemente aggiungendo al composto alcune gocce di colorante artificiale.
Vediamo insieme la ricetta.

ricetta meringhe

La ricetta delle meringhe: ingredienti

La lista ingredienti:

  • 120 gr di albumi
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 120 gr di zucchero a velo

Come preparare le meringhe

Ed ora vediamo il procedimento per la ricetta delle meringhe.
Come prima cosa, prendete una ciotola spaziosa e mettete dentro lo zucchero semolato e lo zucchero a velo, mescolate bene tutto per qualche minuto. Poi dividete il composto in due parti uguali ognuna da 120 grammi.

Lasciate metà degli zuccheri nella ciotola e unite gli albumi a temperatura ambiente. Montate albumi e zucchero con le fruste elettriche oppure con la planetaria.
Incorporate gli zuccheri restanti con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto.

A questo punto, se volete, potete unire anche il colorante alimentare. Mescolate e valutate se il colore vi piace, in caso aggiungetene altro in modo da avere una tonalità più intensa.

Foderate una teglia con la carta da forno. Mettete il composto in una sac a poche con il beccuccio a stella e fate le vostre meringhe. Cuocete le meringhe in forno preriscaldato a 100°C per circa 80 minuti.
Poi fatele raffreddare nel forno spento fino a quando saranno fredde.

Potete usare la stessa procedura per fare le meringhe di ogni colore. Se invece volete prepararle con diverse gradazioni vi basterà dividere il composto in 2 – 3 ciotoline e mettere il colorante alimentare. Non lavorate troppo l’impasto, solo lo stretto necessario.



Ricette9 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette11 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette13 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette14 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette15 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette1 giorno ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...