Seguici su

Curiosità

Come fare la pasta madre o lievito madre in casa?

pasta madre fatta in casa

La Pasta madre, o lievito madre, fa parte degli elementi base da inserire all’interno degli impasti per i lievitati e vi permette di realizzare innumerevoli ricette con le vostre mani, come se foste diventati voi stessi un fornaio.
Che si tratti di una pizza, del pane o di una focaccia, la pasta madre fatta in casa sostituirà il lievito nella vostra ricetta, ovviamente in quantità espressamente descritte dalle varie ricette.

Per la preparazione della Pasta madre in casa sarà sufficiente unire tra loro alcuni semplici ingredienti e maneggiarli con cura per ottenere il perfetto elemento per realizzare lievitati di gran qualità e gusto.

pasta madre fatta in casa

Pasta madre: ingredienti

La lista ingredienti:

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di miele
  • 300 gr. di farina
  • acqua

Come preparare la pasta madre in casa

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla farina: dopo averla setacciata accuratamente versatela sopra ad una spianatoia, quinta aggiungete l’olio, il miele e versate a filo l’acqua, continuando ad impastare.

Proseguite con l’aggiunta di acqua finché non sarete riusciti ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Compattate quindi il tutto e riponetelo all’interno di una ciotola che andrete a coprire un canovaccio. Mettete a riposare in un luogo fresco e asciutto per almeno due giorni prima di utilizzare nelle ricette.

Trascorso il tempo indicato, l’impasto dovrà presentarsi con dei piccoli buchi che si formano durante la lievitazione; nel caso non dovessero formarsi, significa che qualcosa non ha funzionato durante il processo di preparazione.

Come conservare il lievito madre fatta in casa

Una volta pronta, la pasta madre, se non utilizzata tutta, va messa all’interno di un recipiente di vetro con coperchio e lasciata riposare in frigorifero avendo cura di “rinfrescarla” una volta ogni 3/4 giorni
In questo modo avrete sempre la vostra pasta madre pronta all’uso per le vostre ricette di lievitati.



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...