Seguici su

Ricette Antipasti

Avanzi di affettato? Le ricette riciclo

In occasione di cene e feste gli affettati costituiscono la scelta più pratica ed immediata per la preparazione degli antipasti.
Ma cosa fare nel caso in cui avanzino prosciutto cotto, crudo, mortadella ed altro ancora?
Ecco come utilizzarli nella realizzazione di pietanze gustose per non sprecare i salumi, con le 5 migliori ricette con gli avanzi di affettati.

tagliere salumi formaggio salame pancetta prosciutto crudo

Avanzi di affettato: le ricette riciclo

Ecco tutte le idee che andremo a vedere nel dettaglio:

  • Tortellini con prosciutto e formaggio filante
  • Pizza al prosciutto crudo
  • Crocchette alla mortadella
  • Bresaola con parmigiano e rucola
  • Risotto con salame e melanzane

Tortellini con prosciutto e formaggio filante

Ingredienti

  • 350 g di tortellini
  • 100 g di formaggio fresco
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 1 cipolla
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Preparazione

Affettare sottilmente la cipolla, metterla a soffriggere in abbondante olio e farla rosolare. Cuocere i tortellini al dente quindi scolarli nella padella con la cipolla, unire il prosciutto sminuzzato regolare di sale e pepe e fare insaporire. Adesso cospargere i tortellini con il formaggio fresco tagliato a dadini. Porre il coperchio e aspettare qualche minuto, quindi servire.

Pizza al prosciutto crudo

Ingredienti

  • 400 g di pasta lievitata
  • 150 g di prosciutto cotto a fette
  • 1 mozzarella
  • passata di pomodoro qb
  • origano secco
  • sale
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione

Stendere la pasta per pizza quindi farcirla con della passata di pomodoro, unire poco sale, un filo di olio e l’origano. Cuocere in forno caldo a 200 °C per circa 15 minuti, tirare fuori, unire la mozzarella a cubetti, rimettere in forno per 5 minuti ed una volta cotta farcire con il prosciutto a fette.

Crocchette di mortadella

Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 1 pizzico di sale grosso
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 200 g di mortadella tritata
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 1 uovo + pangrattato per la panatura
  • olio di semi per la frittura

Preparazione

Lessare le patate in acqua bollente salata, quindi scolarle sbucciarle e passarle al passapatate. Riunirle in una ciotola. Aggiungere il resto degli ingredienti e mescolare bene. Otteneto un composto omogeneo farlo riposare in frigo trenta minuti quindi ricavare delle crocchette, passarle nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato e friggerle in abbondante olio di semi caldo fino a doratura. Scolarle su carta assorbente e servire.

Bresaola con parmigiano e rucola

Ingredienti

  • 250 g di bresaola affettata sottile
  • 1 mazzetto di rucola
  • succo di mezzo limone
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di parmigiano reggiano

Preparazione

Disporre le fettine di bresaola in un piatto, coprire con un’emulsione ottenuta mescolando l’olio insieme al succo di limone ed al sale e versare sopra. Adesso coprire con la rucola affettata sottilmente e le scaglie di parmigiano. Conservare in frigo per 30 minuti quindi servire.

Risotto con salame e melanzane

Ingredienti

  • 320 g di riso
  • 2 melanzane grosse
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 lt di brodo vegetale
  • 100 g di salame a dadini
  • parmigiano grattugiato qb
  • olio extravergine di oliva
  • 1 noce di burro
  • sale e pepe
  • prezzemolo

Preparazione

Lavare le melanzane, tagliarle a cubetti, cospargerle di sale e farle riposare. Versare in una pentola l’aglio e l’olio, farlo rosolare quindi unire il riso, farlo tostare, bagnare con il vino ed una volta evaporato unire il brodo, poco alla volta. Nel frattempo lavare le melanzane, asciugarle e farle saltare in padella con poco olio e del prezzemolo. A 10 minuti da fine cottura unirle al riso. Una volta finita la cottura unire il salame tagliato a cubetti, il parmigiano grattugiato ed il burro. Fare mantecare qualche minuto quindi servire.



Ricette54 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...