Seguici su

Curiosità

Come cuocere le castagne al microonde

castagne

Autunno e castagne formano un binomio indissolubile.
E se siete amanti di questo frutto vorrete sicuramente approfittare del periodo per gustarlo il più possibile.
Ecco quindi un’idea per cuocere le castagne in pochi minuti e poterle gustare: semplicemente al microonde.

castagne

Come cuocere le castagne al microonde

Se appartenete alla categoria delle persone dotate di poca pazienza, la cottura della castagna al microonde è sicuramente il metodo che fa per voi.

Iniziate con la classica incisione delle castagne: assicuratevi, però, di tagliare la sola buccia, non anche la pellicina, che serve a proteggere il frutto all’interno del microonde. Per ottenere delle castagne morbide, mettetele a mollo così incise in acqua fredda per 10-15 minuti, quindi scolatele, trasferitele in un piatto senza sovrapporle e trasferitele nel forno a microonde. Impostate la temperatura a 750 W ed il tempo di cottura a 5-6 minuti.
Le castagne al microonde utilizzando la funzione crisp si fanno cuocere per 4 minuti per lato alla massima potenza.
Attenzione: nel microonde è bene introdurre non più di una decina di castagne per volta.

Castagne congelate e cotte al microonde

E se le castagne fossero congelate?
Le castagne infatti si conservano in freezer per circa 6 mesi e sono quindi disponibili anche in una stagione che non è l’autunno.
In questo caso non dovrete fare altro, prima, che scongelarle ricorrendo sempre al microonde.

Castagne in friggitrice ad aria

Se la cottura al microonde non fa per voi, al giorno d’oggi esiste un altro elettrodomestico che fa al caso vostro: si tratta della friggitrice ad aria.
Come cuocere le castagne in friggitrice ad aria?
Ve lo spieghiamo qui: come cucinare le castagne con la friggitrice ad aria



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...