Seguici su

Ricette primi piatti

La pasta cacio e pepe secondo la ricetta classica

pasta cacio e pepe

La pasta cacio e pepe è una ricetta della tradizione laziale.
Dopo la carbonara e l’amatriciana, questo primo piatto è tra i più famosi ed apprezzati in tutto lo stivale.
Gli ingredienti sono semplici ed è facile capirne il motivo: come la maggior parte dei piatti tipici locali anche la pasta cacio e pepe deriva dalla tradizione povera.
In questo caso nasce durante i periodi di transumanza quando i pastori trasportavano nelle bisacce alimenti a lunga conservazione, proprio come il pecorino, la pasta ed il pepe.

pasta cacio e pepe

Pasta cacio e pepe: ingredienti

La lista ingredienti per 4 persone:

  • 320 g rigatoni o spaghetti
  • 250 g pecorino
  • 5 g pepe nero in grani
  • sale qb

Come preparare la pasta cacio e pepe: la ricetta classica

Non perdiamo altro tempo e prepariamo questo primo piatto.
Il primo passo è ovviamente quello di cuocere la pasta.
A proposito di pasta, nella ricetta si indicano i rigatoni, ma ovviamente va bene anche un altro formato e pure gli spaghetti.
Quindi mettiamo a bollire abbondante acqua salata e facciamo cuocere la nostra pasta.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento, la parte fondamentale di questo primo piatto.
Come prima cosa fate tostare il pepe versandolo in un’ampia padella antiaderente (che servirà anche per far saltare la pasta a fine cottura).
Aggiungete un poco alla volta un paio di mestoli di acqua di cottura per sfumare e mescolate il tutto.

A questo punto scolate la pasta un paio di minuti prima del termine di cottura e fatela saltare in paella insieme al pepe.
Dovrete quindi far risottare la pasta.

Preparate ora il pecorino: grattugiatelo all’interno di una ciotola dopodiché versatevi un mestolo di acqua di cottura ed amalgamate per bene: dovrete ottenere una crema , un po’ asciutta, senza grumi.
Per finire versate la crema di pecorino nella padella con la pasta ed il pepe ed amalgamate per bene il tutto.
Servite caldo!




Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....