Seguici su

Ricette facili

Tisana allo zenzero e limone

tisana zenzero e limone

E’ tornato il momento di gustare le tisane!
Una che può essere realizzata in pochi minuti, dal sapore molto gradevole e con un leggero sentore piccante oltre che dalle proprietà salutari è quella allo zenzero e limone.

Lo zenzero è ricco di virtù: contribuisce, tra l’altro a bruciare i grassi e rappresenta un alleato nella cura dei malanni di stagione.
Inoltre lo zenzero è noto per le sue note proprietà digestive, ma attenzione: non è assolutamente indicato per chi soffre di gastrite, infatti può portare bruciore di stomaco.
Il limone, invece, è ricco di vitamica C caratteristica questa che rende la tisana ancora più adatta all’arrivo dei primi freddi.
Ecco la ricetta veloce per prepararla in casa.

tisana zenzero e limone

Tisana allo zenzero e limone: ingredienti

Gli ingredienti per due tazze di tisana:

  • 400 ml di acqua circa
  • 2 cm di radice di zenzero
  • 1 limone piccolo
  • 1-2 cucchiai di miele o zucchero

Come preparare la tisana allo zenzero e limone

Preparare questa tisana è molto facile, potremmo dire che la parte più complessa consiste dallo sbucciare lo zenzero.
Dunque partiamo proprio da qui: sbucciate la radice di zenzero e tagliatelo a fette sottili.
A questo punto trasferitelo in un pentolino con l’acqua e portate a bollore per 5 minuti circa.
Spegnete la fiamma, unite il succo del limone filtrato e mescolate bene.
Per finire filtrate la tisana e distribuitela nelle tazze.
Dolcificate a piacere con il miele o dello zucchero.

Un qualcosa in più

In alternativa allo zenzero fresco è possibile utilizzare il rizoma essiccato e ridotto in polvere. Si trova in molti supermercati e viene venduto in bustine simile a quelle del the.
E andrà quindi semplicemente messa in infusione una volta fatta bollire l’acqua.



Ricette37 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...