Seguici su

Ricette Secondi Carne

Coniglio alla cacciatora, il secondo piatto gustoso

Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto tipico della tradizione romana che possiamo portare sulle nostre tavole per poter godere del gusto unico della carne di coniglio cotta in maniera tradizionale.
Il sapore rustico del coniglio abbinato al pomodoro, l’altro ingrediente fondamentale di questa ricetta, rende questo secondo piatto corposo e saporito.
Ecco come si prepara.

coniglio alla cacciatora

Coniglio alla cacciatora: ingredienti

Gli ingredienti per 4 persone:

  • 800 grammi di coniglio a pezzi
  • 500 grammi di pomodori pelati
  • 60 grammi di vino bianco
  • 2 cipolle
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe brodo vegetale

Come preparare il coniglio alla cacciatora: la ricetta

Ed ora mettiamoci ai fornelli per preparare questo gustoso secondo piatto.
Come prima cosa, lavate i pezzi di coniglio sotto l’acqua corrente fresca e poi asciugateli.
A questo punto, tagliate la cipolla e fatela rosolare insieme ad uno spicchio d’aglio in camicia in una padella con dell’olio extravergine di oliva caldo.
Quando gli ingredienti saranno ben rosolati, unite alloro e rosmarino precedentemente lavati e asciugati.

Ne frattempo, infarinate i pezzi di coniglio e metteteli nella pentola: fateli cuocere a fiamma alta per 10 minuti girandoli di continuo.
Salate e pepate, poi togliete l’aglio e sfumate con il vino.
Quando il vino sarà evaporato, unite anche i pelati schiacciandoli un po’.
Infine, fate cuocere per circa un’ora a fuoco basso, aggiungendo poco alla volta il brodo e mescolando spesso.
Portate in tavola appena pronto!

Altre ricette di secondi piatti con coniglio

Vuoi mangiare il coniglio, ma non ti soddisfa la ricetta del coniglio alla cacciatora?
Puoi provare La ricetta del coniglio alla ligure nella pentola a pressione oppure il Coniglio con patate e olive oppure ancora il Coniglio al brandy e per finire il coniglio in agrodolce con la ricetta alla siciliana e La ricetta del coniglio con peperoni al forno.



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....