Seguici su

Ricette primi piatti

Risotto porri e salsiccia, il primo gustoso da provare

risotto porri e salsiccia

Il risotto porri e salsiccia è la ricetta ideale per un pranzetto gustoso e semplice da realizzare. Ingredienti, dosi e ricetta passo a passo.

Il risotto porri e salsiccia è la ricetta ideale per un pranzetto gustoso e semplice da realizzare.
I due ingredienti principali ben si sposano tra di loro ed il risultato è un primo piatto gustoso che piace a tutti, provare per credere! Se non avete la salsiccia a disposizione, potete provare in alternativa la pasta di salame.

Inoltre per renderlo ancor più saporito potete seguire questo piccolo accorgimento: una volta tostato il riso, aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo sfumare. Il risotto porri e salsiccia è ottimo sia per il pranzo di tutti i giorni così come per le cene con gli amici o in famiglia. Ecco come si prepara con la ricetta semplice mentre una variante gustosa è il risotto con salsiccia e funghi oppure zucca.

risotto porri e salsiccia

Come preparare la ricetta del risotto porri e salsiccia

  1. Come prima cosa tagliate i porri a rondelle quindi fateli rosolare in abbondante olio. Effettuata questa operazione, unite il latte e fate cuocere fin quando verrà assorbito completamente.
  2. A questo punto unite il riso e fatelo tostare, quindi aggiungete il brodo vegetale poco alla volta per farlo cuocere.
  3. Giunti a metà cottura, aggiungete anche la pasta di salame o la salsiccia sbriciolata e proseguite fino a completa cottura del riso.
  4. Per finire togliete la pentola dalla fiamma e unite il parmigiano, regolate di sale e pepe, e mescolate per bene per farlo mantecare.

LEGGI ANCHE: Risotto salsiccia e zafferano, la ricetta super saporita

Conservazione

Il risotto con la salsiccia è buono appena fatto. Se però dovesse avanzarvi, in frigorifero si mantiene per un paio di giorni e poi potrete riscaldarlo al microonde o in padella.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....