Seguici su

Curiosità

Qual è la giusta porzione di riso a persona?

ciotola di riso

Qual è la giusta porzione di riso a persona? Quanti grammi di riso crudo calcolare per ogni singola persona?
Sono certa si tratti di domande che ciascuno di noi si è posto almeno una volta nella vita in fase di preparazione di questo piatto.

ciotola di riso

Qual è la giusta porzione di riso a persona?

Purtroppo la risposta più immediata -e che non vi piacerà – è “dipende“.
Dipende infatti da come vorrete cucinare il vostro piatto: si tratta di un risotto di un minestrone?
Da questo particolare le dosi variano notevolmente.
Per non parlare del fatto che cambiano ulteriormente se stiamo preparando un piatto per adulti o per bambini.

Quanti grammi di riso a persona per il risotto

Supponiamo di voler preparare un risotto.
In questo caso la giusta quantità di riso per persona sono circa 70-80 grammi.
Se non avete una bilancia a disposizione potete calcolare questa quantità in modo approssimativo, ma comunque piuttosto realistico, contando i pugni di riso: ne servirà un solo pugno.

Quanti grammi di riso a persona per il minestrone

La porzione di riso cambia se si vuole invece preparare un minestrone.
In questo caso dovrete calcolare circa 50 grammi di riso per persona.
Perciò parliamo di meno di un pugno di riso.

Quanti grammi di riso sono un cucchiaio

Un altro metodo oltre alla bilancia ed il pugno per misurare il riso è il cucchiaio.
Un cucchiaio di riso corrisponde a circa 20 grammi di riso crudo.
Perciò per una porzione da risotto ci serviranno circa 4 cucchiai, mentre ne basteranno 2 e mezzo o 2 abbondanti per il minestrone.

Quanto corrisponde una porzione di riso crudo ad una porzione di riso cotto

Ovviamente il peso del riso cotto è maggiore rispetto a quello crudo poiché in fase di cottura il riso assorbe acqua.
Diciamo che 80 grammi di riso crudo corrispondono a poco più di 200 grammi di riso cotto tramite bollitura.



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...